GraniArt “La Via del Calvario”

578

La rappresentazione storica della Passione, il tradizionale appuntamento culturale che si ripete rinnovandosi ogni anno nella città della pasta e coinvolgendo il territorio dei lattari, si svolgerà il prossimo venerdì santo.A realizzarla è l’associazione culturale artistica GraniArt-eventi che dopo la recente manifestazione allestita domenica scorsa per la prima volta nei quartieri di Ponte Persica protagonisti con l’evento a morte il nazareno ha riscosso grande successo.

 

I membri si prodigano animati dalla passione e sacrificio alla messa in scena di venerdì con “La via del Calvario : condanna- via crucis- crocifissione e deposizione di Gesù” con inizio alle ore 19.00 da via castellammare con la partenza della X legione romana, poi alle ore 19.30 inizierà la rappresentazione dal pastificio Di Martino che si snoderà fino a piazza matteotti dove sarà rappresentata la 1° stazione: dixit se rex Jvdaeorum (condanna e flagellazione), dopodiché la via Crucis interesserà tutto il centro storico da via roma a piazza aubry con le varie stazioni viventi e con fermi immagine concludendosi con la suggestiva crocifissione sul sagrato della chiesa del Carmine e la deposizione nel suggestivo sepolcro in via del presepe.

 

Nei panni di Gesù il maestro Enzo Donnarumma, abiti d’epoca Nino Bramato, nei panni del buon ladrone S.Alfano, araldo S.Borrelli, Pilato C.Inserra, Maria di Nazareth C.Coticelli, scenografie Zambrano Creations, cavalli Scuderia Inserra, Grafica C.Alfano, P.r. F. Palumbo e G.De Stefano.
La nostra associazione dichiara il presidente è la prima di quelle iscritte all’albo cittadino ad applicare il nuovo regolamento comunale

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano