“Salus-Terza età e salute”: cure termali per gli anziani di Santa Maria la Carità

santa maria la caritàL’ Amministrazione Comunale, su impegno dell’ assessore alle Politiche Sociali, Carmen la Mura, lancia il progetto “Salus- Terza età e salute” per offrire agli anziani di Santa Maria la Carità tutti i benefici delle cure termali.

Il luogo scelto per tale iniziativa sono le Terme Vesuviane di Torre Annunziata dove, dal 17 al 29 luglio 2017, i partecipanti potranno godere di benefici sia sanitari che socio-ricreativi. Le terapie offerte dalla struttura, infatti, sono altamente efficaci per contrastare e curare le patologie relative all’apparato respiratorio, quali sinusiti e bronchiti croniche, e quelle relative alle funzioni osteoarticolari, in particolare artrosi, poliartrosi, reumatismi extra articolari.

Con il regime di convenzione si effettueranno anche cure di bagni e fanghi, aerosol ed inalazioni, con la seconda cura che sarà omaggiata dalla struttura.

Per quanto concerne l’aspetto socio-ricreativo, i nonni sanmaritani potranno disporre di momenti di vero relax e aggregazione nonché di attività fisica presso l’attrezzata palestra dell’edificio in cui, ogni mattina, un personale qualificato e specializzato tiene corsi di ginnastica fisioterapia e riabilitativa.

Durante tutte le cure, inoltre, i partecipanti saranno seguiti dal direttore sanitario, specialista in idrologia medica, e da uno otorinolaringoiatra curante le insufflazioni endotimpaniche.

I cittadini interessati potranno usufruire gratuitamente del trasporto da e per le Terme Vesuviane. La domanda di partecipazione dovrà essere allegata alla prescrizione del medico curante e consegnata presso l’ufficio Servizi Sociali della Casa Comunale entro e non oltre il 31 maggio 2017.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteElezioni 2017 a Lettere: Antonio Lembo sfiderà il sindaco uscente Sebastiano Giordano
SuccessivoA Pompei le bombe dei narcotrafficanti in barca a vela: l’incredibile scoperta in via Ripuaria
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.