Apparentemente sembra un incontro di chef disordinato e caotico, ma Festa a Vico è un momento gioioso, allegro e scanzonato, come deve necessariamente essere una parte non secondaria della nostra via.
La kermesse gastronomica, organizzata dallo chef Gennaro Esposito a Vico Equense, nasce come contributo dei giovani e stellati cuochi fortunati per la lotta agli sprechi, l’aspetto salutare degli alimenti e l’attenzione alle iniziative sociali, come ad esempio, lo sviluppo dei refettori.
Ogni anno, questa manifestazione, riesce a calamitare l’interesse di ben 400 cuochi da tutto il mondo, attenti alle problematiche sociali e culturali che affliggono il mondo d’oggi. Il sarnese Michele Arcangelo Falgiano, 28 anni compiuti oggi, è uno degli chef ospiti della manifestazione che da alcuni anni ha abbracciato le iniziative solidali di Festa a Vico.
Lavora al ristorante Le Patio Bart di Parigi e ha maturato la sua formazione professionale nelle cucine dello chef francese Alain Ducasse nel ristorante Dorchester a Londra (3 stelle Michelin) e alla trattoria a Montecarlo nel sud della Francia in Costa Azzurra. È sempre in giro per il mondo: Argentina e Repubblica Ceca sono le sue mete preferite.
Il piatto che preparerà per Festa a Vico sarà il Carpaccio di tonno ai profumi della costiera sorrentina, simbolo del made in Italy culinario nel mondo e che ha fatto della cucina anche un’occasione di sviluppo sociale e benefico.
La beneficenza è, dunque, uno dei tre punti fondamentali di questa manifestazione. Secondo le stime dell’organizzazione quest’anno sono stati raccolti 150mila euro, venduti oltre 4mila biglietti durante la Repubblica del cibo e poco meno di 250 per la cena di gala a Pizza a metro.
Saranno così sostenuti i progetti delle associazioni Alts, Noi con voi per le Mici, Never give up, fondazione Prosud onlus, Sos Santobono.
Tra gli obiettivi di questi progetti vi è la realizzazione di un ambulatorio punto di riferimento delle donne per la prevenzione del tumore al seno, organizzare in regione un campo scuola dedicato a bambini affetti da varie malattie, acquistare un veicolo speciale per fare prevenzione contro i disturbi dell’alimentazione, favorire la prevenzione e la ricerca scientifica nel settore delle malattie oncologiche.
Tra queste, particolare attenzione viene rivolta al tumore della prostata. Altro obiettivo sarà dotare la camera operatoria della struttura complessa di chirurgia pediatrica del Santobono Pausilipon di Napoli di un microscopio operatorio di ultima generazione.
“Contiamo di arrivare a 200mila euro – afferma Gennaro Esposito alle pagine del Mattino – Stasera, infatti, si terrà l’ultimo evento in programma, la notte delle stelle”, in cui saranno preparati i piatti di oltre 100 chef stellati con la pizza delle stelle dei maestri pizzaioli e lo street food. Conclude la serata all’interno del Complesso turistico Le Axidie, Dessert Storm, un dolce momento a cura di oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana.
Sul trasparente sito di Festa a Vico sono disponibili i programmi della kermesse e le indicazioni per un eventuale ed atteso contributo a sostegno delle iniziative solidali di cui gli chef si fanno promotori.
Raffaele Massa