Torre Annunziata, si continua a scavare. Politici e cittadini si stringono per sperare

L'ex sindaco Starita: "Tutte le valutazioni tecniche del perché sia avvenuta una cosa del genere, le faremo in un secondo momento"

torre annunziata crollo 2 A Torre Annunziata si continua a scavare. Ci sono ancora 8 persone sotto le macerie della palazzina di quattro piani crollata questa mattina in via Rampa Nunziante.
Non si fa attendere l’intervento delle istituzioni. Massima la vicinanza anche dell’ex sindaco, l’avvocato Giosuè Starita.

“E’ una tragedia – afferma – tutte le valutazioni tecniche del perché sia avvenuta una cosa del genere, le faremo in un secondo momento. Adesso non possiamo far altro che dare un aiuto materiale e un sostegno morale ai familiari di chi si trova sotto le macerie. Ci auguriamo che al più presto vengano estratti tutti vivi”.




Presenti anche i consiglieri comunali Luigi Cirillo, Rocco Manzo e Giuseppe Raiola.
“Siamo subito accorsi a dare una mano – afferma Luigi Cirillo, consigliere comunale della lista Generazione 2.0 – abbiamo, nel nostro piccolo contribuito, portando acqua, altre bevande e sali minerali. Ma soprattutto, con la nostra presenza vogliamo trasmettere vicinanza e solidarietà a chi è stato colpito in prima persona da questa disgrazia”.
Presente sul posto anche il neo sindaco Vincenzo Ascione.

“Sono rammaricato profondamente per la tragedia che ha colpito Torre Annunziata. Sotto le macerie c’è anche un dipendente comunale dell’ufficio tecnico, l’architetto Giacomo Cuccurullo, e la sua famiglia”.




Smentito il fatto che fosse stato emanato un ordine di evacuazione dell’ala della palazzina crollata, costruita negli anni ’60, nella quale erano in atto lavori di manutenzione.
Massima la vicinanza dei concittadini, molti dei quali si sono offerti volontari per poter contribuire alle operazioni di scavo, ma non è stato possibile.

Le operazioni sono molto complesse – afferma il dirigente dell’Ufficio tecnico comunale Nunzio Ariano – cercheremo di velocizzare i soccorsi con un mezzo meccanico da far accedere tramite il ponte che sovrasta la ferrovia. Ma non è semplice”. Anche i lidi di Torre Annunziata rimarranno chiusi.

Floriana Vaccaro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano