Il Gazzettino vesuviano | IGV

Barca affonda a largo di Vico Equense, la Guardia Costiera salva tutti i passeggeri

vico equenseContinua incessante l’attività della Guardia Costiera. Alle ore 14.55 giunge presso la sala operativa, tramite il 1530 (numero emergenze in mare) una chiamata di soccorso per un natante con gravi difficoltà di galleggiamento in procinto di affondare, con tre persone a bordo, in località Marina di Vico Equense nelle acque antistanti lo stabilimento balneare denominato “Antico Bagno”.

Alle ore 15.03 i militari del gommone pneumatico GC A56 giungono sul posto e nel mentre l’unità da diporto affonda, recuperano i tre naufraghi che vengono trasportati presso il Porto di Castellammare di Stabia e risultano essere in buona condizione di salute. Sono tutt’ora in corso le operazioni atte a tutelare la sicurezza della navigazione e la salvaguardia dell’ambiente marino di Vico Equense. Infatti, il conduttore del natante affondato, per tali motivazioni, è stato diffidato alla rimozione ad horas della propria unità anche in considerazione che il fondale in zona è di soli 5 metri. All’attualità non risultano situazioni di inquinamento marino.

Il commento del Comandante Cassone

I militari della guardia costiera, dopo aver portato in salvo i naufraghi continuano nella loro attività di “Mare Sicuro”. “Dagli inizi del mese di luglio già è il terzo episodio di affondamento di unità da diporto” dichiara il Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia C.F. (CP) Guglielmo Cassone.

“Prima di intraprendere il mare bisogna innanzitutto assicurarsi che l’unità sia idonea per la navigazione, che ci siano a bordo tutte le dotazioni di sicurezza previste a seconda del viaggio che si vuole intraprendere e soprattutto bisogna attenersi a quelle che sono le norme della navigazione nonché applicare la buona perizia marinaresca”.

Ancora una volta l’episodio odierno mette in risalto la grande professionalità e l’efficienza organizzativa degli uomini della Guardia Costiera chiamata quotidianamente ad assolvere i propri compiti istituzionali, in particolare il soccorso in mare, a favore di tutti coloro che vivono il mare. Poteva consumarsi una piccola tragedia a Vico Equense, prontamente evitata dai militari stabiesi.

Exit mobile version