San Cipriano d’Aversa, la raccolta differenziata arriva all’82.69%

Soddisfazione dai vertici del Consorzio Cite e dall’Amministrazione Comunale

Schizza la racconta differenzia a San Cipriano d’Aversa. Nel mese di luglio ha sfondato il muro dell’80% arrivando fino all’82,69.

“E’ un dato che ci inorgoglisce – afferma l’assessore all’Ambiente, Ecologia e Sport, Rachele Serao – che premia lo sforzo che tutti noi stiamo facendo. A partire dai cittadini che hanno compreso appieno l’importanza di differenziare correttamente i rifiuti. Ma anche dall’amministrazione comunale e dal Consorzio Cite. Tutti gli attori coinvolti stanno facendo la loro parte, e la stanno facendo bene”.

municipio san cipriano d'aversaIl Comune di San Cipriano d’Aversa, con questo dato, si porta verso la vetta dei comuni virtuosi non solo della Campania. “Questa – fanno sapere dal Cite, il Consorzio che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti – è l’ennesima dimostrazione di come lavorare in un certo modo paga. Esperienza, competenza, organizzazione, utilizzo di attrezzature specializzate, sistemi tecnologici innovativi applicati al settore dell’igiene urbana, questi gli elementi messi in campo dal Cite sapientemente amalgamati che hanno portato a raggiungere risultati importanti e non solo a San Cipriano d’Aversa. Gestiamo il servizio anche in altri comuni quali Sant’Antimo, Cellole, Falciano del Massico, San Marco Evangelista dove non mancano certo le soddisfazioni per cosa siamo riusciti a fare”.

A San Cipriano d’Aversa, dove gestiamo il servizio dal primo dicembre 2016 il cambio di marcia c’è stato ad aprile quando è stato modificato il calendario della raccolta. L’indifferenziato è passato da 2 ad una sola volta a settimana.

“E’ il risultato di un lavoro di squadra – dichiara in conclusione l’assessore Serao – perché determinati traguardi si possono tagliare solo se remiamo tutti verso la stessa direzione. Continuiamo così”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento, prosegue l’Estate Culturale al Bastione di Parsano
SuccessivoSorrento: “I flauti di Toscanini” il 4 agosto, ore 21, chiostro di San Francesco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.