Volla, agguato sulla rampa a via Filichito, in fin di vita un 33enne di Casalnuovo

I killer lo hanno colpito con sette proiettili esplosi da una pistola calibro 9x21. L'uomo, un pregiudicato per spaccio di droga, è stato operato all'ospedale Loreto Mare

Erano circa le 2 di questa notte quando l’agguato veniva portato a termine sulla rampa di accesso alla Strada Provinciale 1 che sorge in via Filichito a Volla.

A restare gravemente ferito, raggiunto dai sette colpi esplosi contro di la sua vettura, una Mercedes Classe A, di colore nero, un 33enne di Casalnuovo, comune proprio ai confini con Volla e con la rampa che porta sulla strada a percorrenza veloce.

Dalla dinamica dell’azione criminale, pare proprio che i killer puntassero ad uccidere l’uomo a bordo dell’auto.

La vittima dell’agguato è stato infatti ferito al torace e agli arti superiori. Soccorso, l’uomo che presenta una fedina ricca di precedenti penali, è stato portato al Loreto Mare, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico e dove attualmente si trova ricoverato in prognosi riservata.

Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire tutta la faccenda, dall’esatta dinamica dell’agguato ai probabili moventi. L’uomo ferito era stato arrestato pochi mesi fa per spaccio di sostanze stupefacenti, ma attualmente si trovava in stato di libertà.

Da una prima ricostruzione sembra che il pregiudicato avesse imboccato da pochi secondi la rampa ad “U” che porta sulla SP1, senza riuscire a completarne il percorso. L’auto procedeva in direzione Cercola quando i killer, probabilmente a bordo di una moto, la strada in quel tratto è relativamente stretto, si lasciavano superare dall’auto e scatenavano la violenza omicida. La vittima restava in fin di vita nella sua auto, al centro della rampa.

Sul posto sono giunte due pattuglie dei carabinieri, del Nucleo radiomobile della Compagnia di Torre del Greco e una pattuglia dei militari della stazione di Volla allertati da una chiamata al 112 per l’automobile al centro della carreggiata. Sul posto i carabinieri hanno ritrovato quattro bossoli provenienti da una pistola calibro 9×21.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAbbandonata nel letto tra rifiuti e resti di cibo. Salvata disabile 15enne a Torre del Greco
Successivo“Cenerentola” di scena al Castello Lancellotti di Lauro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.