Boscoreale: consegnate le cedole per i libri agli alunni delle scuole primarie

In termini operativi “il settore istruzione informa i genitori che gli esercenti disponibili a ritirare le cedole non possono richiedere alcuna somma in denaro in qualsiasi forma..."

1071

libri-scolastici “Sono state consegnate ai dirigenti scolastici le cedole librarie da recapitare ai genitori degli alunni delle scuole primarie fin dal primo giorno di lezioni”. Ad annunciarlo è l’assessore alla pubblica istruzione, Valentina Mazzola, che spiega “Tra i primi nostri obiettivi per l’imminente inizio del nuovo anno scolastica c’era la consegna, fin dal primo giorno di scuola, delle cedole librarie valide per l’acquisto della dotazione scolastica, che consentirà a discenti e docenti di avviare da subito, a pieno regime, le attività didattiche”.

“La tempestività nella consegna delle cedole prima dell’inizio dell’anno scolastico, rientrante negli obiettivi strategici del piano esecutivo di gestione assegnato al dirigente del settore istruzione,  è la riprova che i servizi scolastici sono tra le nostre priorità assolute – ha commentato il sindaco Giuseppe Balzano -. Sebbene le note difficoltà di bilancio abbiamo, per tempo, appostato sufficienti risorse per consentire, senza alcun ritardo, l’assolvimento dell’obbligo scolastico, che rientra negli interventi di assistenza scolastica di competenza del Comune”.

Sulle modalità di distribuzione delle cedole il settore istruzione ha dato puntuali direttive, alla luce di diverse circolari ministeriali che, al fine di evitare comportamenti impropri, invitano a consegnarle esclusivamente ai genitori degli alunni o a chi  ne esercitano la potestà parentale, che hanno la libera scelta di individuare il fornitore in modo autonomo;

In termini operativi “il settore istruzione informa i genitori che gli esercenti disponibili a ritirare le cedole non possono richiedere alcuna somma in denaro in qualsiasi forma, nemmeno quale eventuale anticipo con impegno a restituirla all’atto dell’accredito da parte di questo Comune di quanto dovuto agli stessi per la fornitura della dotazione scolastica. La cedola è a tutti gli effetti un titolo di credito nei confronti di questo Ente, e pertanto l’esercente che la ritira si impegna alla fornitura immediata dei libri di testo, anticipando, quindi, le somme occorrenti per l’acquisto dei medesimi, ben conoscendo il procedimento amministrativo successivo strettamente connesso con la presentazione delle stesse a questo Comune, previa fatturazione elettronica, cui, effettuati i dovuti controlli sulle cedole ritirate, seguirà la liquidazione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, l’affondo di Cimmino: “Il sindaco ha una visione distorta della realtà”
SuccessivoAnnone candidato sindaco a Volla, lo annuncia Fratelli d’Italia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.