Domenica al museo, è ancora boom nel Vesuviano: in 27mila agli Scavi di Pompei

La rivoluzione del piano tariffario operata a partire dal luglio 2014 ha avvicinato l’Italia agli altri paesi europei, istituendo la “Domenica al museo”

Domenica 1 ottobre 2017, è tornato l’appuntamento che prevede, come disposto dal decreto Franceschini, l’apertura gratuita dei musei e delle aree archeologiche per la prima domenica del mese.

Nell’area archeologica vesuviana sono stati oltre 30.000 i turisti ad approfittare della giornata soleggiata per visitare le bellezze di luoghi senza tempo, nei soli Scavi di Pompei i dati della soprintendenza ammontano al oltre 27.000 turisti che hanno approfittato del libero accesso.




Subito dietro, in questa speciale classifica, si piazza il parco archeologico di Ercolano, con 4.699 presenze, 711 agli scavi di Oplonti e 111 al museo di Boscoreale.




La rivoluzione del piano tariffario operata a partire dal luglio 2014 ha avvicinato l’Italia agli altri paesi europei, istituendo la “Domenica al museo” e puntando ad una agevolazione scevra da distinzioni anacronistiche legate a fasce d’età. La cultura è di tutti e tutti possono accedervi, purché nel massimo rispetto.

Giuseppe Raviotta

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteQuando in Vaticano la cucina è napoletana: “paccheri” per la gendarmeria
SuccessivoCastellammare, tutto pronto per l’arrivo dell’Amerigo Vespucci: sarà possibile visitarla
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.