Castellammare, gallerie ancora chiuse a Varano e Privati: traffico in tilt

Enormi difficoltà per pendolari e turisti, oltre che per i semplici cittadini di Castellammare

1649

castellammareAutobus turistici, auto, camion: tutti passano per Castellammare per raggiungere Sorrento. Le gallerie di Privati e di Varano, dopo le piogge della scorsa settimana, sono state chiuse dall’Anas a causa di alcuni danni strutturali rilevati e a causa degli allagamenti che hanno intrappolato decine di automobilisti. Di conseguenza, l’ex statale sorrentina si blocca proprio a Castellammare di Stabia: per poter raggiungere Sorrento, si deve passare necessariamente per il centro della città stabiese e, allo stesso tempo, per raggiungere l’autostrada (dalla penisola) la strada è sempre la stessa. Di conseguenza, il traffico è in tilt.

Ogni giorno, negli orari di punta, si registrano code chilometriche all’uscita del raccordo autostradale e, allo stesso tempo, al Viale Europa e strade limitrofe. Nonostante la presenza della Polizia Municipale per aiutare gli automobilisti, il traffico è completamente in tilt con Castellammare che soffre più delle altre città la chiusura delle due gallerie.

Quando riapriranno le due gallerie?

Al momento non è lecito sapere quando la galleria di Varano e quella di Privati riapriranno. Sono in corso le verifiche dei tecnici dell’Anas che hanno già rimandato di qualche giorno l’apertura al traffico. Inizialmente doveva essere garantita per giovedì scorso ma, in realtà, per motivi di sicurezza, si è preferito ritardare il tutto. Secondo le ultime indiscrezioni, le gallerie dovrebbero riaprire entro il prossimo 30 novembre.

Altri quindici giorni di sofferenza, quindi, per il traffico di Castellammare. Almeno si spera. Intanto, dal fronte meteo, le notizie non aiutano. Si prevedono nuovi temporali nella giornata di lunedì che potrebbero ritardare in parte le operazioni di manutenzione all’interno delle due gallerie. Ci saranno difficoltà anche a Pozzano dove il fango e i detriti sono ancora presenti sulla carreggiata. Si spera, quindi, che le nuove piogge non creino nuovi problemi alla città delle acque dopo la grande ondata della scorsa settimana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, polizia arresta all’alba due persone
SuccessivoLe facce di una tragedia (quasi) sfiorata
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.