• Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla
      Al Menti non si passa la Juve Stabia sconfigge 1-0 il Monopoli

      Al Menti non…

      Cadavere tro…

      Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

      Pollena Troc…

      Arzano: brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri. Una persona arrestata

      Arzano: brig…

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno

      De Luca sfer…

      Cadavere tro…

      Victor torna…

      Terremoto: magnitudo 2.9 in area flegrea. Dalla mezzanotte numerose scosse registrate

      Terremoto: m…

  • ITALIA E MONDO
Home Seconda Pagina “La pri...

“La primavera cade a novembre”: a Napoli la presentazione del nuovo libro di Angelo Mascolo

Il libro è ambientato a Castellammare di Stabia nel 1947. Il pugile Michele Strazzullo è trovato morto nel suo appartamento di via Regina Margherita

da
Nicola Mansi
-
16 Novembre 2017
674

angelo mascolo la primavera non cade a novembreMercoledì 22 novembre, alle ore 17:30, presso il Pan Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Angelo Mascolo, “La primavera cade a novembre”, edito da Homo Scrivens.

“Una scrittura che rivela un mondo: da Napoli ancora una grande promessa del giallo italiano”, questo il commento al libro di Maurizio de Giovanni. Insieme all’autore interverranno: Aldo Putignano, editore; Lorenzo Marone, scrittore; Francesco Pinto, direttore di produzione Rai. Letture dell’attore Massimiliano Gallo.

Il libro è ambientato a Castellammare di Stabia nel 1947. Il pugile Michele Strazzullo è trovato morto nel suo appartamento di via Regina Margherita, poco prima di sostenere un incontro. Indagando sul suo conto vengono alla luce aspetti inquietanti, che coinvolgono la borsa nera e la criminalità organizzata di Castellammare dell’immediato dopoguerra. A indagare, in una città dolente e stracciona, è il commissario Vito Annone, sconvolto dal dolore e dai silenzi della moglie Teresa, perseguitata dagli incubi dopo aver scoperto di non poter avere figli.

Angelo Mascolo (Castellammare di Stabia, 1987) è laureato in Archeologia e collabora con il quotidiano “Il Mattino” di Napoli. Con questo romanzo si è classificato secondo all’ultima edizione (2016) del Premio letterario nazionale “La Giara” indetto dalla Rai.

Nicola Mansi



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • Gragnano
  • la primavera non cade a novembre
  • angelo mascolo
  • archeologo
  • homo scrivens
  • scrittore
  • giornalista
  • volume
  • maurizio de giovanni
  • castellammare
  • libro
  • stabia
  • castellammare di stabia
Condividi
  • tweet
PrecedenteOmicidio di Ciro Nocerino, svolta lampo: ipotesi vendetta del clan De Micco
SuccessivoCastellammare, infiltrazione camorristica al Comune: Pannullo pressato da un noto pregiudicato?
Nicola Mansi

Articoli correlatiAltri di questo autore

De Luca sferza il Pd: ...

Al Menti non si passa la Juve Stabia sconfigge 1-0 il Monopoli

Al Menti non si passa: la...

Victor torna sui social: ...

Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.


Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Chi siamo

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com

I più letti della settimana

Castellammare, schianto mortale sulla Sorrentina: coinvolto motociclista di 40enne

Castellammare, schianto mortale sulla Sorrentina: a perdere ...

30 Settembre 2023

Si è spenta la vedova nera della camorra. Ma chi era Anna Ma...

26 Settembre 2017

Parroco a Casalnuovo annuncia messa per boss Messina Denaro,...

27 Settembre 2023

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,424FollowersFollow
410SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione