Dal Kenya in aereo con 5 chili di eroina: arrestato a Napoli narcotrafficante

Il cittadino tanzaniano è stato arrestato con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, reato punito con la pena da 8 a 20 anni di reclusione

482

La guardia di finanza di Napoli ha individuato ed arrestato a Capodichino un cittadino di origine tanzaniana K. S. A. di anni 53, utilizzato come corriere della droga, che aveva occultato nel doppiofondo del bagaglio da stiva un involucro contenente stupefacente tipo eroina per un peso al lordo del confezionamento pari a kg 5,100.




Giunto a Napoli con un volo proveniente dal Kenya, con scali intermedi a Dubai e Roma Fiumicino, l’uomo stava per lasciare l’aeroporto allorquando i militari della tenenza della guardia di finanza, in collaborazione con i funzionari doganali, impegnati in attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti in genere, hanno fermato il passeggero prima che lo stesso abbandonasse la sala arrivi, sottoponendolo a controllo.

Non convinti delle spiegazioni ricevute ed insospettiti da alcuni segnali particolari di nervosismo, i finanzieri hanno proceduto ad accurati controlli sulla persona e sul bagaglio al seguito, all’esito dei quali è stato rinvenuto, abilmente occultato nel bagaglio da stiva 1 involucro contenente sostanza stupefacente. La successiva analisi chimica eseguita sul contenuto dell’involucro ha permesso di accertare che la sostanza sequestrata era costituita da eroina purissima.




Il cittadino tanzaniano è stato arrestato con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, reato punito con la pena da 8 a 20 anni di reclusione. Resta alto il livello di attenzione della guardia di finanza del comando provinciale di Napoli che continua imperterrita nell’azione di contrasto ai traffici illeciti perpetrati dai locali sodalizi criminali.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteStudenti di nuovo in piazza in Campania il 24 novembre: “Diritti e tutele”
SuccessivoCava de’ Tirreni tra le 100 mete d’Italia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.