Ottaviano, alta velocità: presentato in senato il progetto “Vesuvio Est”

Un’interrogazione con richiesta di risposta scritta riguardante il progetto per la nuova stazione dell’alta velocità ferroviaria “Vesuvio Est”, contenente i quesiti sollevati dall’associazione culturale Spartacus di Ottaviano, rivolta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, è stata presentata in Senato dal senatore Domenico Auricchio.

L’infrastruttura, fondamentale per lo sviluppo economico del territorio vesuviano, nolano e sarnese, dovrebbe garantire un incremento di turisti al Museo e ai siti archeologici di Nola, all’acquedotto augusteo di Palma Campania, al Museo Archeologico di Sarno, al villaggio protostorico di Longola a Poggiomarino, alle ville romane di Terzigno e al sentiero del Parco Nazionale del Vesuvio che da Ottaviano conduce al Gran Cono del Vesuvio.

Secondo le associazioni di cittadini, l’opera costituisce una tappa fondamentale per la valorizzazione di un immenso patrimonio culturale attualmente fuori dalla portata dei flussi turistici.

Nell’interrogazione presentata al Senato si chiede entro quali tempi sarà avviata la realizzazione della stazione, affidata nel 2010 alla ditta italo-belga “Philippe Samyn and Partners” con bando europeo di 32,5 milioni di euro, sottolineando l’importanza della stessa in chiave di sviluppo del territorio.

Soddisfatto il presidente dell’associazione Spartacus, Gennaro Barbato, che ha dichiarato: “Sono contento che il senatore Auricchio, su mia proposta, abbia presentato l’interrogazione parlamentare sulla stazione “Vesuvio Est”: il vesuviano, il nolano e la valle del Sarno sono territori ricchissimi di storia e con un potenziale attrattivo immenso. Di chiacchiere se ne sono fatte troppe, ora bisogna passare ai fatti: è importante che la politica ci ascolti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, scoperto un muro (e forse una villa) del 79 d.C.
SuccessivoTerzigno: Energie per l’Italia arriva in città
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.