Ricettazione, blitz a San Giovanni a Teduccio: denunciato 55enne

Al momento del controllo R.C. e la moglie, risultando entrambi nullafacenti, non sono stati in grado di poter giustificare il denaro e gli orologi di ingente valore

475

Gli agenti della Polizia di Stato, del Commissariato di San Giovanni-Barra, hanno denunciato in stato di libertà R.C. di anni 55, con numerosi pregiudizi di polizia, per il reato di ricettazione. I poliziotti, in considerazione dell’inasprimento delle dinamiche criminali che sono in corso in zona San Giovanni a Teduccio, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione de R.C., dove sono stati rinvenuti duo orologi, rispettivamente di marca Rolex e Cartier e la somma di 2.400 euro.




Al momento del controllo R.C. e la moglie, risultando entrambi nullafacenti, non sono stati in grado di poter giustificare il denaro e gli orologi di ingente valore in loro possesso ed è per questo motivo che il tutto è stato sequestrato. Inoltre da attente verifiche è risultato che l’abitazione in cui viveva la coppia era occupato abusivamente come anche la corrente elettrica allacciata al contatore condominiale.

Non si allenta la pressione delle forze dell’ordine sul territorio : il fine è quello di prevenire crimini violenti o reprimere sul nascere regolamenti di conti in una delle aree di Napoli maggiormente a rischio criminalità in questa parentesi storica. Saltati i vecchi equilibri di camorra si combatterebbe nella periferia orientale di Napoli per il controllo degli affari illeciti : uno scontro che vedrebbe il clan Mazzarella impegnato contro i Rinaldi e nuove baby gang della zona Mercato dal modus operandi oltremodo violento. In mezzo, come sempre, gli onesti cittadini terrorizzati dall’idea di trovarsi , come già successo in passato, al posto sbagliato nel momento sbagliato.

Alfonso Maria Liguori

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare ha il suo primo candidato sindaco: Francesco Nappi del Movimento 5 Stelle
SuccessivoPonticelli, scoperti in un appartamento abusivo armi e munizionamento
Pubblicista, con formazione scolastica classica e frequenza universitaria presso l'Ateneo Federico II di Napoli (corso di Laurea in Filosofia). Dal 2003 "Aml" è nato, giornalisticamente parlando, con il settimanale diocesano della Curia di Napoli "Nuova Stagione". Successivamente collabora con Cronache di Napoli, con Metropolis, con Napoli Più, svolgendo nel contempo attività di pubbliche relazioni e portavoce di politici. Impegnato nel sociale nel 2003 ha preso parte ad un progetto sociale per il recupero di minori a rischio promosso dall'associazione onlus "Figli in Famiglia" in collaborazione con il Tribunale per i Minori di Napoli. Ha curato eventi di solidarietà per associazioni onlus in favore di noti ospedali partenopei in collaborazione con l'Ubi Banca Popolare di Ancora. Ha diretto la trasmissione televisiva "Riflettori su Ercolano" (a sfondo sociale) per Tele Torre. Profondo conoscitore della strada e dei complessi meccanismi sociali che caratterizzano le problematiche di Napoli e della sua provincia, da anni collabora attivamente con il Gazzettino vesuviano.