La Juve Stabia per confermarsi dopo la strepitosa vittoria di Lecce, contro la capolista; la Sicula Leonzio per rilanciarsi in classifica puntando l’obiettivo playoff. Nella 28° giornata del campionato di Serie C, allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, è andato in scena uno dei match più interessanti del girone C. Le vespe stabiesi arrivano a questa sfida dopo un percorso altalenante, soprattutto in casa, mentre i siciliani, dopo un inizio in difficoltà, hanno decisamente invertito la rotta, scalando lentamente la classifica e abbandonando le zone calde e pericolose.
Nella prima fazione poche emozioni allo stadio Menti di Castellammare. La Sicula Leonzio fa la partita con le vespe che attendono nella propria metà campo le avanzate degli ospiti. Ma il possesso palla dei siciliani è sterile: Bacci non ha mai compiuto un intervento. Partita che si svolge particolarmente a centrocampo, molto maschia tra due formazioni ben messe in campo. Il primo brivido del primo tempo arriva al 32’ quando Strefezza ruba palla nella trequarti della Sicula e serve Paponi che da ottima posizione spara su Narciso. La svolta arriva allo scoccare del 45’ quando Mastalli serve liberissimo in area, sul versante destro, Canotto (entrato al 7’ per infortunio di Melara) che sigla la rete del vantaggio mirando sul palo del portiere e trovando Narciso impreparato. Lo Stabia, oltre l’esterno ex Benevento perde anche Marzorati per infortunio. Al suo posto Allievi al 25’.
La Juve Stabia parte forte nella ripresa mettendo da subito in difficoltà la Sicula Leonzio. Ci provano in due minuti Paponi e Viola ma non inquadrano lo specchio dalla porta. Al 9’, però, le vespe raddoppiano: grandissima palla recuperata a centrocampo da Vicente che serve Mastalli. Illuminazione del 24 gialloblu che serve liberissimo sulla destra Canotto che non sbaglio insaccando alla destra di Narciso. Prova a reagire la Sicula al 13’ con cross di Squillace che trova in area liberissimo Bollino che da ottima posizione spara alto. Tris della Juve Stabia al 28’: Paponi lancia in contropiede Canotto che supera Narciso in uscita e segna a porta vuota. L’esterno calabrese delle vespe porta a casa il pallone.
TABELLINO
Juve Stabia (4-3-3): Bacci, Nava, Marzorati (Allievi 25’ PT), Bachini, Crialese, Vicente, Viola (D’Auria al 35’), Mastalli, Melara (Canotto 7’ PT), Paponi (Sorrentino al 35’), Strefezza (Matute al 35’).
Sicula Leonzio (4-3-2-1): Narciso, Pollace, Aquilanti, Camillei, Squillace (Petterman al 28’ ST), Davì, Marano (D’Angelo al 18’ ST), Esposito (Lescano al 15’ ST), Arcidiacono, Bollino, Foggia.
Arbitro: Federico Dionisi (sezione L’Aquila) coadiuvato da Maccadino (sez. Pesaro) e Baldelli (sez. Reggio Emilia)
Marcatori: Canotto al 45’, al 9’ ST e al 26’ (JS)
Corner: Juve Stabia (1) – Sicula Leonzio (4)
Ammonizioni: 40’ PT Canotto (JS), 42’ (SL) Bollino. ST: 3’ Marano (SL), 10’ Foggia (SL)