Castellammare, boccata d’ossigeno per il Comune: pronte 38 assunzioni

A comunicarlo è il Commissario Prefettizio Gaetano Cupello che, con i poteri della giunta, ha approvato la delibera sul fabbisogno del personale

753

opposizioniIl Comune di Castellammare, nei prossimi tre anni, assumerà 38 dipendenti in diversi settori. A comunicarlo è il Commissario Prefettizio Gaetano Cupello che, con i poteri della giunta, ha approvato la delibera sul fabbisogno del personale. Il metodo che sarà utilizzato sarà simile a quello proposto dall’ex vicesindaco Andrea Di Martino: si chiederà agli attuali funzionari di spostarsi in altri Enti e poi procedere all’assunzione delle nuove figure.

Non dovrebbero essere aperti bandi pubblici per i cittadini di Castellammare in quanto il Comune provvederà ad assumere coloro che hanno già vinto un concorso in passato e attendono di essere assunti. Una parte del processo sarà seguita dal Commissario Cupello ma la restante dalla prossima amministrazione comunale che si insedierà dopo le elezioni del prossimo 27 maggio. L’ingresso di nuove figure all’interno della macchina amministrativa è possibile grazie all’uscita dal dissesto per il Comune avvenuta nel gennaio scorso.

Le figure richieste

Il Comune di Castellammare provvederà ad assumere le seguenti figure professionali: 1 dirigente tecnico; 1 dirigente amministrativo; 2 avvocati (categoria D3); 3 istruttori direttivi amministrativi (categoria D1); 5 istruttori direttivi tecnici (categoria D1); 1 istruttore direttivo informatico (categoria D1); 1 istruttore direttivo contabile (categoria D1); 7 istruttori amministrativi (cat. C1); 2 istruttori informatici (categoria C1); 2 istruttori contabili (categoria C1); 8 istruttori tecnici (categoria C1); 3 agenti di polizia municipale (categoria C1).

Soddisfatto per queste assunzioni l’ex vicesindaco Di Martino in quanto il Commissario ha portato avanti la strada da lui intrapresa; delusa invece Carla Di Maio, ex assessore alle Politiche Sociali, per non aver garantito le assunzioni anche all’interno del settore che lei stessa ha diretto per due anni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano