Più forti degli Arbitri, lottare fino in fondo senza mollare

Vergognoso il comportamento degli arbitri con una gestione del VAR da codice penale che varia da campo a campo e da squadra a squadra

Purtroppo ancora una prova opaca della squadra azzurra, nervosa e privata degli spunti dei suoi giocatori migliori.

Male i tre attaccanti che si divorano quattro occasioni gol clamorose tra cui un rigore.
Una distrazione in difesa costa il gol del Chievo poi recuperato con l’ingresso di Zielinski e Milik (gran gol) che negli ultimi 20 minuti cambiano l’inerzia della partita.

Vergognoso il comportamento degli arbitri con una gestione del VAR da codice penale che varia da campo a campo e da squadra a squadra.

Rigore per il Napoli con evidente fallo di ammonizione per il giocatore del Chievo non sanzionato da un arbitro giovane ma probabilmente già troppo carico di pensieri. Stop di braccio a centro area di un difensore del Chievo e nessuno di quelli che guardano il VAR richiamano in auricolare l’arbitro per segnalare il fallo da rigore.

Ieri a Benevento il vento provoca un tuffo di Higuain ma è rigore, e sul fallo su Pjanic gli arbitri al VAR vigili e funzionali, mentre a Napoli dormienti ma sempre funzionali!

Non sono mai contento quando una squadra italiana perde in Europa e non per ragioni di nazionalismo ma per una questione di sana sportività, ma sbaglio a pensare che un tuffo di Dybala in Italia stile partita contro il Real Madrid avrebbe provocato rigore per la Juventus ed espulsione per la squadra avversaria?

Enzo Cuomo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, scomparso ragazzo di 24 anni
SuccessivoTorre Annunziata, ritrovato il 24enne scomparso: “Sto bene, ho trovato lavoro fuori”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.