Parco del Vesuvio: sequestrati opifici tessili, autocarrozzerie e officine

722

In seguito ai controlli del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio sono stati sequestrati quattro opifici tessili, tre autolavaggi, cinque officine meccaniche o di autocarrozzeria e un impianto di recupero rifiuti, nonché un’area adibita a discarica e un deposito di rifiuti non autorizzati.

Le verifiche sono state effettuate dal Reparto di San Sebastiano al Vesuvio, Boscoreale, Ottaviano e Torre del Greco per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti nel territorio del Parco e nelle aree contigue.

Negli opifici tessili sequestrati, sono stati rinvenuti rifiuti speciali consistenti in scarti di lavorazioni tessili tenuti senza annotazione nei prescritti registri di carico e scarico. Gli autolavaggi invece operavano gestendo o smaltendo illegalmente i rifiuti speciali e queste violazioni sono state riscontrate anche per le autofficine meccaniche e delle autocarrozzerie; queste ultime non rispettavano le particolari prescrizioni riguardo le emissioni in atmosfera.

Sono state denunciate, all’autorità giudiziaria, ventuno persone e comminate dodici sanzioni amministrative per l’importo complessivo di 30.000 euro circa. Oltre alle attività dei Carabinieri Forestali, l’associazione Rete civica del Parco ha indetto una serie di appuntamenti in cui, accompagnati da geologi, agronomi, dottori in scienze forestali, verranno visitati in sentieri del Vesuvio.

Lo scopo è cercare di capire, oltre ogni proclama, quanto realmente sia stato fatto per aiutare la natura a riprendere il suo corso e mitigare il rischio idrogeologico dopo il più grande incendio dal 1944 ad oggi. Gli appuntamenti saranno suddivisi in tre domeniche: il 29 aprile, il 13 maggio e il 2 giugno. Si partirà alle 9:00 ma da punti diversi a seconda del percorso di quella giornata. Per informazioni è possibile contattare la pagina facebook  https://www.facebook.com/ReteCivicaPerIlParco/ o tramite email retecivicaperilparco@gmail.com)

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano