Somma Vesuviana, Ripartire si Può e Summamente, un progetto per gli over 65

I volontari di Ripartire si Può e Summamente saranno disponibili ogni giorno, per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì

409

Fare la spesa o recarsi in farmacia ad acquistare medicinali necessari, andare all’Ufficio Postale per pagare le bollette, avere necessità di raggiungere lo studio del medico di famiglia per una visita o un centro specializzato per una terapia, dover sbrigare pratiche in vari uffici (Comune, Asl, Inps, Gori, Caaf), necessitare di consulenze tecniche, legali, fiscali o catastali. Quelle che per la maggior parte delle persone sono semplici seppur fastidiose incombenze, possono diventare ostacoli insormontabili per anziani soli e con difficoltà di movimento.

D’estate in particolare, anche per chi può magari già contare su un servizio pubblico o privato di assistenza o sui familiari. A Somma Vesuviana, l’estate 2018 sarà più solidale grazie ad una iniziativa organizzata e promossa dal movimento civico “Ripartire si Può” con la neonata associazione “Summamente” contando sulla sola opera di volontari e a titolo totalmente gratuito.

“Nessuno di noi vuole o può sostituirsi ai servizi sociali – spiega Salvatore Rianna che di Ripartire si Può è il rappresentante (all’opposizione del governo cittadino) nel consiglio comunale di Somma Vesuviana – ma nel nostro gruppo c’è chi ha già esperienza di questo tipo e tanti che desiderano solo rendersi disponibili per chi ha bisogno di aiuto.  Si tratta di un progetto che ha avuto molto successo in altre realtà e so che farà crescere il senso di comunità”.

I volontari di Ripartire si Può e Summamente saranno disponibili ogni giorno, per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10, 00 alle ore 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00) o per appuntamenti di sabato in caso di urgenze (generi di prima necessità o farmaci salvavita), sarà sufficiente chiamare il numero 3518926002.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano