Qualiano: mitraglietta, canne mozze e bomba in casa di un uomo vicino ai “Mallardo” – VIDEO –

Per la rimozione in sicurezza dell'ordigno sono dovuti intervenire gli artificieri antisabotaggio del Comando Provinciale di Napoli i quali lo hanno fatto brillare in sicurezza su area protetta

637

I Carabinieri della Stazione di Qualiano hanno arrestato per detenzione di armi e munizioni da guerra e di ordigni esplosivi artigianali Antonio Guercia, un 30enne del luogo già noto alle forze dell’ordine ritenuto contiguo al clan camorristico dei “Mallardo” operante a Giugliano in Campania e comuni limitrofi per il controllo degli affari illeciti.

In possesso del 30enne, già ai domiciliari per rapina, nel corso di una perquisizione nella sua abitazione, sono state trovate 3 cartucce calibro 7,65, una calibro 12 e una calibro 9.

I militari a qual punto hanno esteso la perquisizione a un appartamento disabitato all’ultimo piano dello stabile, risultato in uso al Guercia, all’interno del quale è stata trovata una pistola mitragliatrice Skorpion calibro 7,65 e 18 cartucce nel caricatore, un fucile a pompa calibro 12 senza matricola e 14 cartucce, 21 cartucce miste, tra calibro 7,65 e 9.

Rinvenuto e sequestrato anche un ordigno esplosivo realizzato con l’unione di 3 grossi artifizi pirotecnici di fattura artigianale per la rimozione in sicurezza del quale sono dovuti intervenire gli artificieri antisabotaggio del Comando Provinciale di Napoli i quali, dopo le necessarie indagini tecnico-scientifiche, lo hanno fatto brillare in sicurezza su area protetta.

Mentre proseguono le attività investigative le armi sono state inviate al RIS di Roma per accertamenti dattiloscopici e balistici e l’arrestato è stato tradotto nella Casa Circondariale di Poggioreale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Napoli ritrova se stesso e mette sotto i tedeschi del Borussia Dortmund
SuccessivoScossa di terremoto magnitudo 2,5 risveglia Ischia. Tanta paura ma nessun danno
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.