Gragnano, rifiuti: partono i nuovi servizi in città

A settembre quindi sarà distribuito il materiale informativo per sensibilizzare la popolazione sulle nuove modalità di conferimento rifiuti

Partono i nuovi servizi di igiene urbana nel Comune di Gragnano. Da questa mattina è stato avviato il diserbo nelle aree esterne dei plessi scolastici della Città. Si parte dalla scuola Ungaretti per poi procedere con tutti gli istituti scolastici da completare entro l’inizio del nuovo anno scolastico.

La Buttol, gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nel Comune di Gragnano, ha anche avviato la campagna di sensibilizzazione. Un primo manifesto sarà affisso in città con le novità del nuovo calendario, che entrerà in vigore a partire dal 1 OTTOBRE. Ci sono tre grandi novità per i cittadini di Gragnano: la frazione INDIFFERENZIATA sarà calendarizzata una sola volta a settimana, così come previsto dal piano industriale a base di gara, in modo da ridurre al minimo i rifiuti indifferenziati; sarà istituita per la prima volta la raccolta del MULTIMATERIALE che comprende plastica, metalli e tetrapak in una busta unica; sarà introdotta anche la raccolta del VETRO porta a porta, con l’eliminazione delle campane presenti nel centro cittadino.




A settembre quindi sarà distribuito il materiale informativo per sensibilizzare la popolazione sulle nuove modalità di conferimento rifiuti. Contemporaneamente sarà attivato anche il servizio di distribuzione delle buste per la raccolta differenziata. Nei prossimi giorni sono previsti altri interventi, come ad esempio la pulizia delle caditoie in vista delle piogge autunnali.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia, continua il monitoraggio antincendio sul Monte Somma
SuccessivoSorrento, il Wwf Terre del Tirreno in azione al sito della Regina Giovanna
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.