Sant’Anastasia: assistenza specialistica pronta fin dal primo giorno di scuola

L’assistenza specialistica è un servizio a carico dell'Ente Locale, ottenuto tramite l'Ambito territoriale

504

Già dal primo giorno di scuola l’assessore alle Politiche Sociali, Palmarosa Beneduce, ha assicurato a circa 50 soggetti diversamente abili presenti nelle scuole del territorio l’assistenza specialistica.

L’assistenza specialistica è un servizio a carico dell’Ente Locale, ottenuto tramite l’Ambito territoriale, ed è svolta mediante personale qualificato quali, ad esempio, l’educatore professionale, l’assistente educativo, il traduttore del linguaggio dei segni o il personale paramedico e psico-sociale (proveniente dalle ASL), che svolgono un lavoro essenziale nei casi di particolari deficit.

La richiesta di utilizzo del personale educativo assistenziale, necessario per l’integrazione di ciascun alunno in situazione di handicap, sollecitata dall’assessore Beneduce anche all’Ambito di Pomigliano d’Arco, tiene conto di quanto comunicato dai Dirigenti scolastici all’Ente, circa le esigenze delle singole classi da formare e/o già formate, in cui la presenza di tali specialisti è fondamentale per una effettiva integrazione scolastica, in quanto privilegia gli aspetti più strettamente educativi, assistenziali e globali, aggiungendo il loro operato a quello già oggetto di specifica azione didattica da parte dei docenti.

E’ un importante servizio, perché interviene concretamente nel supporto e l’assistenza specialistica ai disabili presso le scuole, favorendo la loro inclusione, l’aumento del loro livello di autonomia e di integrazione, anche mediante attività parascolastiche ed extrascolastiche, con esclusione di quei compiti che, invece, rientrano nella competenza degli istituti scolastici.

“Il 12 settembre, con l’apertura del nuovo anno scolastico, è iniziato il servizio di assistenza specialistica. Ho lavorato – dice l’assessore alle Politiche Sociali, Palmarosa Beneduce – affinché sin dal primo giorno di scuola i bambini ricevessero l’assistenza di cui necessitano. La spesa da sostenere mensilmente è stata aumentata rispetto allo scorso anno di circa il 50%.Tutti i bambini hanno gli stessi diritti!”.

“Sono soddisfatto del risultato raggiunto già ad inizio anno scolastico e ringrazio l’assessore alle Politiche Sociali, – dice il sindaco Lello Abete – perché assicuriamo un servizio importate e qualificante ai nostri ragazzi diversamente abili e diamo una risposta concreta alle loro famiglie”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCentro Basket Torre Annunziata si riparte per la nuova stagione
SuccessivoErcolano, operazioni dei Carabinieri: sequestrata marijuana ed una pistola
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.