La nota toga dell’alto casertano Bice Salvatore torna sulla scena forense di S.M. Capua Vetere con determinante incisività. Dopo un periodo di allontanamento per altri impegni l’avvocato Salvatore è tornata a brillare di luce propria sul territorio rappresentando una risorsa professionale enorme sulla quale investire a 360°. Pacata e determinata al tempo stesso Salvatore rappresenta il fiore all’occhiello della classe forense di S.M. Capua Vetere, località sempre contraddistinta da individualità degne di seguire le orme dell’immortale Cicerone. Una figura che ha sempre mostrato spiccato interesse per il diritto, mostrandosi in più occasioni particolarmente attenta nel gestire delicati procedimenti di natura filantropica.
La sensibilità e l’amore per i luoghi che contraddistinguono l’avvocato Salvatore sono ben note in città : doti che potrebbero fare della professionista un candidato ideale alla presidenza di qualsiasi movimento associativo più o meno legato all’attività forense. La forte recessione in atto nel Paese impone il massimo rigore nell’ottimizzazione delle risorse pubbliche destinate ai cittadini : in tal senso l’umanità e l’interazione con l’humus locale di Salvatore potrebbe fare la differenza avvicinando gli onesti contribuenti della zona ad un avvocato che è senza ombra di dubbio persona per bene e profonda conoscitrice della materia. Non esiste iter rinnovativo degno di tale appellativo che prescinda da una costruttiva collaborazione: dato questo che potrebbe avvicinare l’avvocato Salvatore a noti colleghi del posto al fine di creare i presupposti per la nascita di un movimento che elevi esponenzialmente la tradizione forense di S.M. Capua Vetere. Tantissime le testimonianze di stima pervenute da giuristi, imprenditori, associazioni e cittadini comuni ad una Signora che ha sempre indossato la toga con dignità, lealtà e senso di responsabilità.
Onestamente non si intravedono limiti ai traguardi raggiungibili da Bice Salvatore a tutto vantaggio delle comunità casertane, con particolare riferimento a S.M. Capua Vetere. Spiccate capacità di moderazione e attenzione per questioni legate al sociale hanno nel tempo elevato la capacità operativa di una professionista di cui lo scrivente ha il privilegio di narrare. In una società dove disfunzioni e inefficienze non si contano più figure del genere appaiono indispensabili nella crescita qualitativa di città ricche di storia e cultura ma penalizzate da carenze endemiche che rischiano di cronicizzare miseramente rilevanti problematiche esistenziali di chi li anima.
Alfonso Maria Liguori