La Juve Stabia vola, sesta vittoria consecutiva: Monopoli ko al Menti 2-1

Settima vittoria consecutiva se si considera anche la Coppa Italia: incontenibile l'entusiasmo stabiese

jueLa Juve Stabia conquista la sesta vittoria di fila battendo un arcigno Monopoli che comunque non ha demeritato. Il Monopoli era passato in vantaggio con l’ex Berardi ma la Juve Stabia e’ stata determinata nel recuperare lo svantaggio con Troest nel primo tempo e poi con Carlini nella ripresa. Per la prima volta in stagione la Juve Stabia ha gestito una situazione di svantaggio dimostrando maturità e determinazione. Gli stabiesi ora sono imbattuti dal 22 aprile scorso in campionato ( sconfitta 3-1 a Caserta).

Il Monopoli si e’ dimostrato avversario ostico che ha giocato un buon calcio ma ha palesato qualche disattenzione in difesa.

I pugliesi fino alla fine hanno creduto nel pari ma la Juve Stabia ha portato in porto la vittoria con esperienza e mestiere nel finale concitato. Juve Stabia con il 4-3-3 con El Ouazni in avanti al posto di Paponi, Monopoli schierato con il 3-5-2. Prima opportunità al 9’ per la Juve Stabia: errore della difesa del Monopoli sulla destra, El Ouazni cerca di approfittarne ma il portiere ospite respinge la sua conclusione, sulla ribattuta Carlini conclude a rete ma De Franco in scivolata salva a porta sguarnita.

Al 24’ vantaggio ospite con Berardi, che finalizza in area su assist al bacio di Rota. Reazione stabiese e pareggio al 30’ con Troest, che segna di testa in area su angolo di Calò. Ripresa movimentata con la Juve Stabia che passa al 6’: angolo di Calò, in mischia El Ouazni impegna Pissardo e sulla ribattuta Carlini deposita in rete. La Juve Stabia non chiude il match con El Ouazni al 16’ che si fa parare un tiro a botta sicura dal portiere ospite. Pissardo si ripete al 32’ su Canotto in area, imbeccato da un assist di Calò. Soffre la Juve Stabia nel finale, il Monopoli con Mendicino sfiora il pari di testa al 45’. I gialloblù gestiscono bene i 4 minuti di recupero collezionando il sesto successo di fila.

JUVE STABIA (4-3-3): Branduani 6; Vitiello 6 Marzorati 6 Troest 7 Allievi 5.5 (37’ Aktaou 6); Calò 7 Vicente 6 (42’ st Mezavilla sv) Mastalli 6; Canotto 6 El Ouazni 6 (42’ st Melara sv) Carlini 6.5 (24’ st Di Roberto 6). A disp.: Cotticelli, Schiavi, Paponi, Castellano, Viola, Dumancic, Sinani, Lionetti. All.: Caserta 6.5.

MONOPOLI (3-5-2): Pissardo 6.5; Bei 5.5 De Franco 6 Mercadante 5.5 (19’ st Paolucci 6); Rota 6.5 Montinaro 6 (19’ st Ferrara 6) Scoppa 6 Zampa 6 (36’ st Mavretic sv) Donnarumma 6; Gerardi 6 (12’ st Mendicino 6) Berardi 6.5 (12’ st Mangni 6). A disp.: Saloni, Gatti, Pierfederici, Mangione, Maimone. All.: Scienza 6.5.

ARBITRO: D’Ascanio di Ancona 6.5.

Guardalinee: Massara e Terenzo.

MARCATORI: 24’ pt Berardi (M), 30’ pt Troest (JS), 6’ st Carlini (JS).

AMMONITI: Scoppa (M), Canotto (JS).

NOTE: spettatori circa 2.000. Angoli 5-4 per la Juve Stabia. Recupero, pt 1’, st 4’.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDomenica 21 ottobre sui pedali in devozione alla Maria Santissima del Carpinello
SuccessivoBombe carta contro attività commerciali, l’Amministrazione: «Episodi gravissimi, sapremo reagire»
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.