Vibonese Juve Stabia 1-1. A Vibo Valentia dove accade tutto nell’extra time

La Juve Stabia si è dimostrata caparbia e brava nel recuperare un match per i capelli al tramonto della gara, anche se nella ripresa ha sofferto la verve dei calabresi

VIBONESE (4-3-2-1): Mengoni 6; Finizio 6 Camilleri 6 Malberti 6.5 Tito 6 (20’ st Maciucca 5.5); Scaccabarozzi 6 (38’ st Taurino sv) Obodo 6.5 Prezioso 6 (38’ st Franchino 7); Melillo 6 (39’ st Collodel sv) Bubas 6 (20’ st Allegretti 6); Cani 5.5. A disp.: Viscovo, Carrozza, Ciotti, La Gamba, Donnarumma, Raso, De Carolis. All.: Orlandi 6.5.

JUVE STABIA (4-3-3): Branduani 6.5; Vitiello 6 Mezavilla 6 Troest 6.5 Aktaou 6; Calò 6 (19’ st Elia 5.5) Vicente 5.5 Viola 6 (13’ st Mastalli 5.5); Melara 6.5 (26’ st Di Roberto 6) El Ouazni 5.5  (26’ st Paponi 6) Carlini 7. A disp.: Cotticelli, Venditti, Dumancic, Ferrazzo, Schiavi,Marzorati, Castellano, Lionetti, Sinani. All.: Caserta 6.

ARBITRO: Santoro di Messina 6.5.

Guardalinee: Falco-De Palma.

MARCATORI: 48’ st Franchino  (V), 51’ st Carlini (JS).

AMMONITI: Aktaou  (JS), Vicente  (JS).

NOTE: spettatori 1937 per un incasso di 6560 euro (600 abbonati). Angoli 8-4 per la Vibonese. Recupero, pt 1’, st 6’.

Emozioni a iosa al “Razza” di Vibo Valentia dove accade tutto nell’extra time tra Vibonese e Juve Stabia per il pareggio finale che ha sancito la sfida tra calabresi e campani.

Al 90+3’ il calabrese Franchino segna su punizione con un bolide da quasi 30 metri per l’1-0 della Vibonese. I calabresi pregustavano il successo ma al 90+6’, Carlini in mischia in area, su punizione di Di Roberto e assist di petto di Paponi, fredda Mengoni per l’1-1 finale che premia la caparbietà e la determinazione della vespe stabiesi. La prima frazione di gioco si era  chiusa a reti bianche in un match dominato dal tatticismo spinto all’ennesima potenza. La Juve Stabia era andata vicino al gol con Aktaou al 40′ ma la Vibonese aveva risposto con Bubas al 42′ con un bel tiro di destro.

Ad inizio ripresa interessante azione della Juve Stabia con El Ouazni, ma sono poi i locali che costruiscono buone occasioni al 15′ con Prezioso (Branduani è pronto) e al 27′ con Allegretti (tiro fuori). Poi quando la gara si avviava al salomonico pareggio a reti bianche con la Juve Stabia sulle sue a difesa del pari, il veleno nella coda con i gol di Franchino e Carlini per le rispettive compagini.

La Juve Stabia si è dimostrata caparbia e brava nel recuperare un match per i capelli al tramonto della gara, anche se nella ripresa ha sofferto la verve dei calabresi, mentre la Vibonese si conferma matricola terribile ben centrata tra le mura amiche, dove ha solamente ceduto al Trapani alla prima di campionato.

Con questo pareggio la Juve Stabia allunga la serie senza sconfitte a 18 gare e raggiunge quota 39 punti in testa alla classifica, fregiandosi del titolo di campione d’inverno con due gare mancanti per la fine del girone di andata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMilik pesca il jolly e sbanca Cagliari
SuccessivoSpeakeraggio in lingua: un mezzo al passo con l’evoluzione del marketing internazionale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.