Castellammare: un nuovo parcheggio da 65 posti auto a breve distanza dal centro

La giunta comunale ha deliberato l’adozione del Piano Urbanistico Attuativo per l’iniziativa privata

“Un nuovo parcheggio da 65 posti auto a breve distanza dal centro di Castellammare di Stabia. La giunta comunale ha deliberato l’adozione del Piano Urbanistico Attuativo per l’iniziativa privata ad opera della società Francesco Imparato srl. Il progetto prevede, nell’ambito della convenzione tra il Comune di Castellammare di Stabia e la società, la realizzazione di un parcheggio interrato con superficie di 850 mq per 65 posti auto, di cui 8 riservati per disabili, e 8 posti moto a rotazione ad uso pubblico. Tale parcheggio sarà ceduto gratuitamente al Comune di Castellammare di Stabia allo scadere dei termini della convenzione”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.




“Nell’area esterna, invece, – ha continuato Cimmino – sarà realizzato un parcheggio di proprietà privata con accesso da via Salvatore Di Giacomo. E saranno ristrutturate, mediante demolizione e ricostruzione, le volumetrie esistenti e urbanisticamente legittimate, senza incrementi di superficie utile e di volume. Il progetto, inoltre, prevede anche la realizzazione di una piazzetta in ampliamento del marciapiede di via Regina Margherita, un altro marciapiede in via Salvatore Di Giacomo da cedere gratuitamente alla pubblica amministrazione e un’area attrezzata a verde a disposizione degli stabiesi.

Il nuovo parcheggio è un primo passo per rispondere all’esigenza di posti auto che avevamo annunciato in campagna elettorale. Ulteriori parcheggi saranno realizzati in città, mentre ci avviamo a mettere in atto anche il Piano Urbano di Mobilità che produrrà un’ulteriore svolta alla viabilità sul nostro territorio”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTra il 17 e il 19 maggio al via la manifestazione Porto Aperto 2019
SuccessivoCastellammare: agevolazioni per le famiglie con tre o più figli minori e per le neomamme
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.