25 aprile, Rinascita Civile Vesuviana contro deriva leghista

San Giuseppe Vesuviano, il Presidente di RcV Giugliano: “In piazza per tenere vivi i valori della lotta partigiana e per arginare la deriva leghista portata avanti dal sindaco Catapano e dalla sua amministrazione comunale”

Il 25 Aprile gli attivisti di Rinascita Civile Vesuviana scenderanno in Piazza Garibaldi, a San Giuseppe Vesuviano, per celebrare la Liberazione dal nazifascismo e rendere onore ai partigiani che diedero la vita per garantire alle generazioni future democrazia e libertà.

I membri del movimento, per l’occasione, ricorderanno i protagonisti della Resistenza depositando un fascio di fiori rossi ai piedi del monumento ai caduti e condivideranno la piazza con tutti i cittadini che ancora si riconoscono nei valori della lotta partigiana.

“Come sempre accaduto da quando è nata Rinascita Civile Vesuviana, ci ritroveremo in piazza a San Giuseppe Vesuviano per celebrare la festa della Liberazione dal nazifascismo e tenere vivi i valori tramandatici dai partigiani” – dichiara il Presidente di RcV,

l’avvocato Francesco Giugliano, il quale aggiunge: “Quella del 25 aprile sarà l’occasione per ritrovarci con tutti i sangiuseppesi che condividono il nostro patrimonio di valori democratici e per arginare la “deriva leghista” portata avanti dal sindaco Catapano e dalla sua amministrazione comunale che, per mero opportunismo politico, hanno deciso di aderire ad un movimento politico antidemocratico e antimeridionalista come la Lega Nord di Salvini che, oltre a non riconoscersi nei valori della Liberazione, da circa 25 anni esprime disprezzo e razzismo nei riguardi di Napoli e dell’intero Sud Italia”

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata. 25 aprile in piazza Cesaro
SuccessivoParco Vesuvio. Bioblitz: alla ricerca di specie aliene
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.