
del centenario 76 (che nella Smorfia rappresenta la Fontana) dopo 117 turni di assenza, insieme all’uscita di due dei dieci numeri più giocati in assoluto come il 9 e il 19 – complessivamente ha distribuito oltre 5,7 milioni di euro in vincite, il 43,4% dei 13,2 milioni assegnati in totale.
La singola vincita più alta è finita a Napoli, pari a 124.750 euro per effetto di una quaterna giocata sui numeri 19-24-45-76 (con 3 euro di posta: 1 euro rispettivamente su ambo, terno e quaterna), premio che entra in Top ten e rafforza la presenza di Napoli e provincia tra le città più vincenti del 2019.
Nell’anno in corso, infatti, sono già stati vinti 306 mila euro a Caivano (nel concorso del Lotto del 12 gennaio), 240mila euro a Napoli (il 2 aprile) e 133.500 euro a Tufino (il 2 gennaio). Sul secondo gradino del podio delle vincite più alte dell’ultimo concorso si piazzano i 120mila euro vinti a San Giorgio a Cremano (NA) con una giocata da 1 euro sulla quaterna 9-19-24-45 mentre al terzo posto i 62.750 euro vinti ad Amantea (in provincia di Cosenza) ancora con quattro numeri giocati sulla ruota partenopea, ma oltre a questa si segnalano altre due vincite da oltre 62mila euro realizzate, sempre grazie alla ruota campana, a Curti (Caserta) e ancora a Napoli.
Il 10eLotto premia invece Letojanni, in provincia di Messina, con 30mila euro a fronte di una schedina da 3 euro che ha centrato un ‘otto’ con un’estrazione frequente. Alle spalle di questa vincita, due premi da 25mila euro finiti ad Asti e a Locana, in provincia di Torino. Da inizio anno Lotto e 10eLotto hanno assegnato vincite per un totale di quasi 2,2 miliardi di euro.