Riapre dopo anni di chiusura la piscina dei tuffi alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Grazie ai lavori realizzati attraverso il finanziamento della Regione Campania nell’ambito dell’Universiade, oggi l’impianto scoperto che in passato ha ospitato le performances di Klaus Dibiasi e di Giorgio Cagnotto, e che durante i Giochi universitari di luglio ospiterà le gare dei tuffi, si presenta con piattaforme completamente rinnovate da 5, 7.5 e 10 metri, con trampolini da 1 e 3 metri.

L’ultimo tuffo nell’impianto di Fuorigrotta risale al 1976, durante i Campionati italiani. La forma, il pilastro di sostegno, i colori dei nuovi trampolini rispecchiano l’anima del disegno originario dell’architetto Carlo Cocchia. Gli interventi – realizzati tra gennaio e maggio – hanno riguardato inoltre gli spogliatoi, la rifunzionalizzazione degli impianti idraulici, elettrici, di climatizzazione, dei filtri per il trattamento dell’acqua.

“Vedere questa Piscina riempita d’acqua e con i trampolini appena finiti di montare è davvero un’emozione, un motivo di soddisfazione e di orgoglio”, ha commentato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la visita stamane all’impianto. “Come Regione – ha proseguito – abbiamo fatto un investimento importante, ristrutturando insieme a questa struttura decine di altri impianti sportivi in tutta la Campania. Un grande sforzo finanziario, che valeva la pena fare. Adesso dobbiamo pensare al futuro di questi impianti e vigilare affinché, finita l’Universiade, non vengano lasciati all’incuria e all’abbandono. Dovremo ragionare con attenzione e grande serenità – ha spiegato De Luca – su come affrontare il problema della gestione post evento con tutti i soggetti interessati. Intanto – ha concluso – godiamoci questa Universiade: abbiamo fatto una corsa contro il tempo, l’ARU e i nostri tecnici hanno fatto un lavoro eccezionale. Siamo davvero orgogliosi di aver dato questa prova di efficienza”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLibra Ecco la Nuova Moneta Virtuale targata Facebook
SuccessivoPresentata a San Giuseppe l’Assostampa Area Vesuviana
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.