Circumvesuviana: treno guasto in galleria, viaggiatori a piedi

Un treno si blocca sotto la galleria di Pozzano, più di due ore di stop per la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana tra Castellammare di Stabia e Vico Equense

328

Dopo ennesimo guasto con il conseguente viaggio brivido all’interno della galleria verso Pozzano la situazione della Circumvesuviana è al capolinea. Una vesuviana colabrodo che fotografa incapacità e inefficienza  della classe politica sul fronte del trasporto pubblico.

Più di due ore di stop per la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana tra Castellammare di Stabia e Vico Equense, in penisola sorrentina. Un treno si guasta e si blocca sotto la galleria. Panico tra i viaggiatori, caldo e malori. I macchinisti decidono per l’evacuazione dei vagoni e i passeggeri sono costretti a scendere a piedi e percorrere il tratto di galleria che porta fino a Pozzano. Poi il problema è stato risolto.

Ma restano i nodi di fondo della Circumvesuviana, gestita dall’azienda di trasporto della Regione, Eav: i treni sono vecchi di decenni, cadono letteralmente a pezzi. Si viaggia in un caldo asfissiante, in vagoni sporchi e sovraffollati. l’aria condizionata a bordo è un’utopia. Gli orari non vengono quasi mai rispettati.

Un ente che potenzia le corse per i turisti per la penisola Sorrentina a discapito o meglio sopprimendo quelle dei pendolari  sulla linea di Poggiomarino. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Una guerra tra poveri con un unica vittima, gli utenti pendolari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano