U.L.S.S.A., si a legge sulla rappresentanza sindacale

Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge

“Come dichiarato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte , ben venga finalmente una Legge sulla rappresentanza e rappresentativitá sindacale nel rispetto dell’art.39 della Costituzione”. L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge. E` condizione per la registrazione che gli statuti dei sindacati sanciscano un ordinamento interno a base democratica.

“Siamo pienamente d’accordo col Presidente . Riteniamo urgente e necessario attuare un sistema di certificazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori iscritti ai vari sindacati e a tutti i livelli territoriali e nazionali ,controllato dal governo , in modo tale che ci sia trasparenza e dati ufficiali. Contrasto ai

contratti collettivi di lavoro peggiorativi . Finalmente un inizio da dove partire , applicare i ccnl migliorativi sia in materia normativa che retributiva. Si alla certificazione degli iscritti a livello territoriale e nazionale, non devono esistere diversità di trattamenti tra lavoratrici e lavoratori iscritti a qualsiasi sindacato, l’unica vera tematica è il rispetto della Costituzione Italiana, e della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Così come sentenze della Corte di Cassazione , Consiglio di Stato e tantissimi tribunali hanno più volte sentenziato. Il sindacato é delle Lavoratrici e dei Lavoratori”, così Gigi Riccardi del sindacato U.L.S.S.A.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCampagna TISPOL “Focus on the Road”
SuccessivoWirlpool, stop produzione per 5 giorni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.