Un francobollo per la lotta alla violenza sulle donne

La vignetta raffigura un murale su cui sono disegnate silhouette di donne alle quali una ragazza colora le scarpe di rosso

Poste Italiane comunica che oggi  11 novembre 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “IL SENSO CIVICO”, dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.

Tiratura: cinquecentomila esemplari. Fogli da quarantacinque esemplari.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzettista Tiziana Trinca.

La vignetta raffigura un murale su cui sono disegnate silhouette di donne alle quali una ragazza colora le scarpe di rosso, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne.

Completano il francobollo la leggenda “LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale Roma VR.

Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stato realizzato anche un folder in formato A4 a due ante contenente il francobollo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione, al costo di 12€.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Vesevus Volley School Cup”, giovedì la presentazione della seconda edizione
SuccessivoNew Tennis Torre del Greco, storica permanenza nel campionato di serie A1
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.