25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la CGIL Filcams ha organizzato presso la sua sede di Napoli un’iniziativa chiamata “Libere da raccontare” rivolta alle donne vittime di violenza, a quelle che hanno avuto il coraggio di denunciare e che oggi sono ancora vive da poter raccontare la loro storia come monito ed esempio per quelle che ancora non hanno trovato la forza di ribellarsi ai loro aguzzini.
Contornate dal meraviglioso scenario di piazza Garibaldi, allestita con tappeti e scarpe rosse di ogni genere simbolo della lotta al femminicidio, sono intervenute alcune figure professionali che hanno riportato le loro esperienze e i loro consigli, come l’Avvocato Elena Coccia e molte donne comuni che con i loro toccanti racconti hanno spiegato come sono riuscite a rivolgersi ai centri d’assistenza del territorio sfuggendo cosi ai maltrattamenti e a una morte annunciata.
Presenti anche Cinzia Massa Segretaria CGIL Napoli e Camilla Bernabei Segretaria CGIL Campania, di grande livello artistico il monologo dell’attrice partenopea Rosaria De Cicco che ha aderito all’iniziativa e di forte impatto emotivo l’intervento della neo Segretaria Generale Filcams Cgil Napoli e Campania Luana di Tuoro, che non ha saputo contenere la sua commozione e che a gran voce ha lanciato un forte appello per chi subisce soprusi di questo genere, quello di non aver paura di denunciare e di contattare i numeri utili di tutti i centri presenti sul territorio. La manifestazione si è conclusa con un lancio comune di palloncini rossi e rosa, un volo che è la metafora della libertà, quel desiderio di libertà che a tante donne è costato caro.
Cinzia Porcaro