Droga e banconote non dichiarate, blitz all’aeroporto: arrestato un 62enne

L'operazione di servizio rientra nell’ambito del costante contrasto al fenomeno del traffico internazionale di sostanze stupefacenti e alle organizzazioni criminali che si finanziano con il business della droga

341

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Aeroporto di Capodichino, hanno tratto in arresto, nell’ambito della costante attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, un 62 enne di origine americana “corriere” della droga, trovato in possesso di 1 kg. di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, funghi allucinogeni, sostanze oppiacee, pasticche di psicofarmaci e dosi di LSD.

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Capodichino, in collaborazione con i funzionari doganali, hanno fermato e sottoposto a controllo l’uomo appena giunto a Napoli, con volo proveniente da Amsterdam con scalo a Roma-Fiumicino, poco prima che lasciasse la sala arrivi dell’aeroporto.

I militari, non convinti delle spiegazioni ricevute ed insospettiti da alcuni segnali di nervosismo, al termine degli accertamenti, hanno scoperto e sequestrato nel suo bagaglio da stiva 96 gr. di marijuana, 53 gr. di hashish, 154 gr. di funghi allucinogeni, 730 gr. di sostanze oppiacee, 468 pasticche di psicofarmaci e 24 dosi di LSD, nonché valuta per un controvalore di oltre 17.000 euro.

L’operazione di servizio rientra nell’ambito del costante contrasto al fenomeno del traffico internazionale di sostanze stupefacenti e alle organizzazioni criminali che si finanziano con il business della droga, attività che hanno consentito nel corso del 2019 alla Guardia di Finanza di Napoli e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di operare, nel complesso, presso l’aeroporto di Capodichino, 90 interventi, 3 dei quali conclusi con l’arresto dei relativi responsabili, sequestri di 681 gr. di cocaina, di 853 gr. di eroina, di 181 gr. di hashish, di 147 gr. di marijuana, oltre che di svariate quantità di ecstasy, LSD, anabolizzanti e di spinelli di hashish e marijuana.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: i Mercatini di Natale della Fondazione Oiermo
SuccessivoMoscow Fiction/Non Fiction Fair, l’Italia torna in Russia dal 5 al 9 dicembre
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.