Romeo Cioffi trionfa al Campionato Terza Zona

“Le sfide complesse mi affascinano e cerco sempre di ottenere il massimo da me stesso. Sia sul lavoro che in eventi legati alle mie passioni”

I motori sono la sua passione fin da quando era un bambino. Oggi che di anni ne ha compiuti 40, Romeo Cioffi, agerolese doc che di professione fa l’imprenditore caseario, raccogliere i frutti dei tanti sacrifici affrontati per coltivarla trionfando al Campionato Terza Zona gruppo RS, disciplina di slalom automobilistico. Nove le prove in programma disputate in diverse regioni del Centro Sud (Campania, Molise, Basilicata) con una puntatina nel Lazio dove ha gareggiato a Roma.

“Si tratta del primo successo importante di questa carriera parallela” dice Cioffi, evidentemente soddisfatto del risultato. “Un premio che mi ripaga dei tanti sacrifici che devo affrontare per riuscire a conciliare questa passione con i tanti impegni lavorativi. È la prima volta che partecipo ad una competizione ufficiale, dopo le tante disputate per il semplice gusto di gareggiare. E alla prima occasione sono riuscito anche a vincere”.

Vincere è dire poco perché Romeo Cioffi ha letteralmente dominato la scena conquistando il massimo punteggio nelle 9 prove previste. Cosa che gli ha consentito di occupare con merito il gradino più alto del podio. “Sono molto orgoglioso per come ho ottenuto questo risultato. Ringrazio chi mi è stato vicino, gli sponsor senza i quali non avrei potuto coronare questo sogno e la mia famiglia che non mi ha fatto mancare mai il suo decisivo supporto”.

Nemmeno il tempo di festeggiare, però, che Cioffi guarda già al futuro: “Chi mi conosce sa come sono fatto. Se mi pongo un obiettivo voglio centrarlo dando ogni volta il massimo. Sia che si tratti di impegni di lavoro sia che, come in questo caso, di eventi legati alle mie passioni”. Per questo l’anno prossimo parteciperà al Gruppo N del Campionato Terza Zona, più lungo e difficile. “Amo le sfide difficili e mi piace mettermi alla prova”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDalla musica da camera al pianoforte ai concerti d’orchestra: un lungo weekend con la musica classica
SuccessivoAsl Napoli 3 Sud, carenza di operatori socio sanitari: assunti cento addetti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.