Alla radio catalana RAC 1 la dottoressa spagnola Maria Neira, direttrice si sanità pubblica dell’OMS, afferma che il Coronavirus avrà difficoltà a sopravvivere a lungo.
“Abbiamo abbassato così tanto la velocità di trasmissione che il virus avrà difficoltà a sopravvivere. Dobbiamo stare molto attenti ad affermare che questa è la fine dell’onda, ma i dati almeno ci mostrano che la trasmissione e l’esplosione delle prime settimane adesso sono state evitate”.
Ma nello stesso tempo invita ad avere “molta prudenza, buon senso”, poi durante l’intervista chiede alla popolazione comunque di “non avere paranoie né un rilassamento eccessivo”, inoltre di “imparare a convivere con le malattie infettive”.
Possibilità di esclusione della seconda ondata
“Ci sono modelli che evidenziano molte probabilità di una ricrescita verso un’ondata maggiore, ma questa possibilità viene sempre più esclusa. Siamo preparati molto meglio in tutte le aree.
Non vale la pena fare molte previsioni perché le prossime settimane saranno una fase molto critica. Con l’apertura dobbiamo vedere come si comporterà il virus.
Speriamo che non ci siano altri focolai, sarà una battaglia quotidiana. Tra due o tre settimane vedremo cosa sarà successo e se sarà necessario correggere qualcosa”.