La riapertura sarà gestita e scaglionata per evitare assembramenti all’interno delle aule. Gli utenti dovranno munirsi di dispositivi di protezione, quindi sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina, all’ingresso l’utente dichiarerà i dati personali e un’addetto con un rilevatore misurerà la temperatura corporea  prima di accedere alla struttura. Chiunque abbia una temperatura superiore ai 37,5 gradi non potrà accedere nell’edificio così come previsto dalle norme di sicurezza sanitaria.




Nelle strutture gli ingressi saranno contingentati e all’interno delle aule non vi potranno essere più di due studenti per banco, anche gli orari d’ingresso seguiranno il vademecum dettato dall’amministrazione secondo il seguente ordine: le aule studio del Palazzo dell’orologio saranno aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 19, 30 e il sabato dalle ore 9, 00 alle ore 13,00.




Una leggera variazione invece ci sarà per gli orari d’accesso alla biblioteca Nicola Esposito in Corso Umberto, dal lunedì al venerdì dalle 8,10 alle ore 13,50 con uno spacco di un’ora e la riapertura pomeridiana sarà dalle 15,10 alle 18,50 e il sabato dalle 9,00 alle 13,00.

Cinzia Porcaro



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano