“Lungo via Cupa Belvedere stanno lavorando mezzi e uomini inviati da Italo Giulivo, Direttore dell’Unità di Crisi della Regione Campania, con il quale ho avuto uno dei primissimi contatti”, spiega il sindaco Giovanni Maria Cuofano, giunto sul posto pochi minuti dopo la colata insieme alla Polizia Locale ed al nucleo comunale di Protezione Civile.
Subito dopo il primo cittadino di Nocera Superiore ha emanato un’ordinanza precauzionale di sgombero per 18 famiglie della strada in zona pedemontana interessata quest’oggi da uno smottamento a seguito delle piogge che hanno colpito la provincia.
La strada è interessata in queste ore da lavori urgenti di pulizia da fango, massi e tronchi d’albero venuti giù dalla collina prospiciente. “La zona colpita è la stessa dove la scorsa settimana qualche criminale – continua il sindaco – aveva appiccato incendi, ma a determinare lo smottamento sono state anche le deviazioni ad alcuni corsi d’acqua naturali” come rilevato durante il sopralluogo con i tecnici. La situazione è sotto controllo e gestita con tranquillità: “…ma dopo un confronto con i tecnici della Regione giunti sul posto per un sopralluogo abbiamo ritenuto di optare per lo sgombero cautelativo delle famiglie residenti in vista di ulteriori piogge previste durante la notte”, ha concluso Cuofano.
Coloro che lo riterranno opportuno, potranno fruire del centro polifunzionale di via Russo, allestito per l’occasione come centro di accoglienza provvisorio, in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza delle rispettive abitazioni.