I Carabinieri della Stazione di Ottaviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal G.LP. del Tribunale di Nola su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 4 persone, gravemente indiziate di due furti ed un tentato furto che, nel mese di ottobre 2019, sono stati consumati in private abitazioni situate in Ottaviano e Sant’Anastasia.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri e coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, gli indagati erano riusciti a mettere a segno i furti grazie all’utilizzo di particolari attrezzature per introdursi all’interno delle abitazioni. Partendo da un furto commesso a Ottaviano, nel corso del quale era stata asportata anche un’intera cassaforte contenente preziosi e denaro contante, i Carabinieri sono riusciti a identificare tutti i componenti del gruppo e a raccogliere univoci elementi indiziari a loro carico. Determinanti per le indagini sono stati l’analisi di sistemi di videosorveglianza ed i numerosi servizi di pedinamento, che hanno consentito di ricostruire anche un furto consumato ed un ulteriore furto tentato nel comune di Sant’Anastasia.


Durante le operazioni, a casa di due indagati, sono state rinvenute e sequestrate numerose “chiavi bulgare”, chiaramente utilizzate per introdursi negli appartamenti, una pistola a salve con quattro colpi, diversi orologi, nonché denaro contante, presumibile provento di ulteriori furti. Tre degli indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, mentre un quarto, rimane presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale ove era già detenuto per altra causa.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCampania Covid: 791 nuovi positivi. La percentuale continua a salire, ora al 7,76%
SuccessivoSant’Agnello: evade dai domiciliari, arrestato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.