Fino all’11 gennaio no alle lezioni in presenza per tutte le scuole della Campania. Poi da lunedi’ iniziera’ una ripresa lenta e graduale che verso fine mese potrebbe portare al ritorno in classe degli studenti. La decisione è diventata ufficiale con la firma del Presidente della Regione Vincenzo De Luca sull’ordinanza numero 1 del 2021.

Nel testo è specificato che per i giorni 7, 8 e 9 gennaio restano sospese le attività didattiche in presenza anche per le scuole dell’infanzia e per le prime e le seconde della scuola primaria che fino alle vacanze natalizie erano state praticamente le uniche classi a evitare la Dad.


Il giorno della ripartenza per i più piccoli è l’unico fissato con certezza sul calendario: si ricomincerà a fare lezione dal vivo lunedì 11, mentre per le altre classi della primaria bisognera’ attendere almeno il 17. Sospesa invece fino al 24 gennaio la didattica in presenza per la scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori).


Nel resto del dispositivo infine, confermate alcune disposizioni gia’ vigenti nelle precedenti ordinanze come la delega ai sindaci di adottare ulteriori misure di contenimento in caso di situazioni epidemiologiche, comprovate dalle Asl, di particolare gravità. Restano in ogni caso consentite le attivita’ in presenza destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità e viceversa sarà assicurata, su richiesta, la fruizione dell’attività a distanza per gli alunni con situazioni di fragilità proprie o di persone conviventi, del sistema immunitario.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento coronavirus, sei nuovi positivi ed un guarito
SuccessivoSalernitano vince 83 mila euro a una slot online
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.