Nella gara valida per la terza giornata di ritorno del girone H di Serie D i rossoneri perdono di due reti allo stadio ’Degli Ulivi’ contro l’Andria e incassano la quinta sconfitta in campionato (la terza consecutiva e la seconda lontano dalle mura amiche). Mister Fusco deve rinunciare agli squalificati Mezavilla, Maranzino e Scarone nello schieramento iniziale e al loro posto partono dal primo minuto Fusco nella retroguardia difensiva, Langella in cabina di regia e Procida nel reparto avanzato in tandem con Liccardi. La prima frazione di gara si mantiene piuttosto equilibrata con entrambe le compagini che creano occasioni da gol ma senza mai impensierire decisivamente i loro rispettivi estremi difensori. Al 10’ Benvenga crossa dalla corsia destra per Figliolia che di testa colpisce ma la sua conclusione esce abbondantemente al lato.

Dopo sessanta secondi assist di Lamonica per Liccardi che da posizione defilata tira a volo ma Petrarca devia in corner con un colpo di reni. Al 17’ punizione pericolosa di Masullo in area e l’estremo difensore locale devia in angolo di pugni. Sul seguente tiro dalla bandierina di Masullo, colpo di testa di Lamonica che centra la traversa piena. Alla mezzora Benvenga ci prova da fuori area di controbalzo ma il suo tiro esce alto sopra la traversa. Al 32’ punizione di Cerone dal limite dell’area che termina alta di poco. Dopo tre giri di lancette Procida si accentra in area e con un potente tiro a giro centra la traversa piena. Al 41’ traversone di Avvantaggiato in area per Cerone che di testa colpisce a botta sicura ma Scarano devia in angolo con un guizzo. Dopo sessanta secondi ancora Procida tenta il jolly con un tiro dalla distanza ma Petrarca devia in corner con un grande intervento. Il primo tempo termina a reti inviolate. La ripresa si apre coi pugliesi di mister Panarelli che concretizzano al meglio le chance create e al 47’ Figliolia si aggiusta la palla in area e tira debolmente facilitando la presa di Scarano.

Dopo tre minuti di orologio Cerone tenta dalla distanza ma l’estremo difensore ospite para senza problemi. Al 55’ Manzo tenta la conclusione dal limite dell’area ma Il numero uno campano devia in angolo respingendo di pugni. Alla mezzora arriva il vantaggio dei padroni di casa con Cerone che su punizione chirurgica non lascia scampo a Scarano e lo batte portando i pugliesi avanti di una rete. Al 75’ il subentrato Cunzi dribbla mezza difesa locale e con un pallonetto tenta di beffare Petrarca ma il suo tiro centra il palo esterno pieno. A tre minuti dal termine del match punizione pericolosa di Mancino dalla distanza ma il numero uno locale devia in angolo coi pugni. Al 96’ Monaco si invola in area e viene atterrato da Gargiulo, è rigore che Prinari segna spiazzando Scarano e siglando il gol del raddoppio. La gara termina con la terza sconfitta dei rossoneri in altrettante gare, con uno scontro diretto perso contro una diretta concorrente per un piazzamento in zona playoff e che restano all’undicesimo posto in graduatoria a quota 24 punti (con 3 gare ancora da recuperare) e con il distacco dalla quinta piazza che si è incrementato ancor di più (sette lunghezze dal Lavello).

L’atteggiamento mostrato in campo nel primo tempo dai costieri e che si è poi affievolito nella ripresa con gli avversari pugliesi più lesti sotto porta con due calci piazzati decisivi, la sfortuna di aver colpito due traverse che potevano cambiare le sorti del match e lo spirito battagliero nel lottare su ogni pallone nonostante il ko sono elementi positivi da evidenziare per i ragazzi di mister Fusco che dovranno ripetere già nel fondamentale prossimo match casalingo in programma domenica 7 alle ore 14,30 allo stadio ‘Italia’ contro il Taranto di Laterza quarto in graduatoria. Una gara importante per i rossoneri che proveranno a fermare la vertiginosa striscia negativa nelle ultime sette gare dopo lo stop forzato (4 pareggi e 3 sconfitte), a risalire la china con la speranza di ottenere l’intera posta in palio e conquistare punti utili per la classifica e dovranno bissare il successo ottenuto nella gara d’andata.

Adriano Napoli

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, piazza Trieste e Trento: si oppone al controllo, denunciato
SuccessivoPompei, quasi terminati i lavori per la realizzazione del Centro Vaccinale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.