Lo statistico Livio Fenga ha elaborato un algoritmo che prevede un aumento di contagio da coronavirus a partire dalla metà di aprile in otto regioni compresa la Campania: “L’algoritmo è basato su un modello di previsioni dal quale emerge un incremento di casi positivi in regioni che potremmo considerare sorvegliate speciali”.


Se l’algoritmo dovesse essere confermato sarebbe questo l’aspetto delle nostre regioni: in controtendenza con l’abbasseranno i numeri dei contagiati, la Sicilia, la Sardegna e l’Umbria e forse anche il Lazio dove vi sono segnali di regressione dei contagi che la potrebbe portare fuori dalla zona rossa in meno di un mese.

Fra le regioni più a rischio indicate dall’algoritmo troviamo Calabria, Puglia, Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e, come detto, la Campania, che dovrebbe registrare nelle prossime quattro settimane un sostanziale incremento passando dai 98.073 casi registrati al 16 marzo a 127.317.


“Anche se il modello dell’algoritmo non è stato progettato per calcolare le varianti del virus, ma per fare previsioni – conclude Fenga – la sensazione è che le varianti stiano giocando un ruolo significativo in quanto non è raro rilevare, osservando la struttura dinamica delle equazioni, fenomeni riconducibili ad incrementi repentini nel numero dei positivi”.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento coronavirus, due nuovi contagi e nessuna nuova guarigione. Ancora errate le percentuali dal comune
SuccessivoCastellammare di Stabia, nuova segnaletica orizzontale in vari rioni della città
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.