In previsione e nella speranza di poter accelerare la campagna vaccinale, l’Unità di Crisi della Regione Campania ha indetto una procedura d’urgenza per il reclutamento di medici specializzandi da poter impiegare nelle somministrazioni dei sieri contro la Sars-CoV-2.
Il reclutamento dovrebbe portare tra le file dei vaccinatori circa 3mila specializzandi del primo anno che potrebbero coprire alcuni turni del calendario vaccinale, pari a 12-18 ore a settimana in extra orario rispetto alla formazione.
Sarebbero già 580 le adesioni pervenute al link attivato dall’Unità di Crisi e valido da oggi e fino alle ore 15 del prossimo 30 marzo.
Nel frattempo iniziano a pervenire alla Asl Napoli 1 Centro le prime adesioni dei medici di famiglia che intendono rendersi disponibili a vaccinare presso il proprio studio a casa o nei distretti ed hub di quartiere che dovrebbero essere attivati a breve. Nella Asl Napoli 3 Sud i medici di famiglia sono già impiegati nelle somministrazioni grazie ad un protocollo con i Comuni che hanno messo a disposizione le aree.
Naturalmente il potenziamento del personale potrà avere una valenza significativa solo se la consegna dei vaccini resterà puntuale e regolare.