Castellammare di Stabia al vertice della neonata Federazione che coinvolge 40 associazioni del settore extralberghiero del territorio nazionale. ASTAR (Associazione Stabiese Attività Ricettive) è stata indicata per la presidenza di F.A.R.E (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera), fondata con lo scopo di agire come organo di tutela e propulsione per il settore ricettivo che raccoglie tutte le categorie di attività extralberghiere e le locazioni brevi/turistiche. “Per noi è un motivo di grande orgoglio, ma anche e soprattutto una responsabilità che abbiamo accolto con la piena consapevolezza dell’impegno, della passione, della competenza e della voglia di emergere su cui ogni giorno facciamo leva per potenziare la vocazione e l’accoglienza turistica a Castellammare di Stabia e nei nostri territori” sottolinea Delia Di Maio, presidente ASTAR e presidente F.A.R.E.



“Il settore della ricettività extralberghiera – prosegue il presidente Delia Di Maio – non aveva finora una Federazione di riferimento. Ed ora abbiamo deciso finalmente di colmare questa lacuna, innestandoci sul solco della crescita di un settore che punta ad un supporto sempre più operativo con le istituzioni e le categorie professionali. In questo modo potremo favorire i processi di semplificazione delle normative nazionali e regionali, sollecitando l’attenzione sul tema della promozione, della valorizzazione e della salvaguardia del patrimonio culturale locale, del territorio e dei valori dell’ospitalità turistica familiare”.

“Ulteriore motivo di orgoglio è la forte presenza campana nella neonata Federazione; oltre ad ASTAR sono 5 le associazioni che hanno deciso di percorrere questo cammino con spirito collaborativo a sostegno dell’intero comparto – continua il presidente Di Maio – e questo conferma quanto il settore extralberghiero campano è rappresentato da associazioni che puntano e fanno della collaborazione sinergica il loro punto di forza. C’è ancora molto da F.A.R.E e noi siamo pronti.”



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScuola, Moretta (Commercialisti): “Ruolo professionisti strategico per famiglie e imprese”
SuccessivoErcolano, polemiche sul servizio di sosta e regolamentazione veicolare sul vesuvio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.