Andamento Covid sostanzialmente stazionario in Campania: il tasso di positività fortunatamente continua a scendere, oggi ancora un paio di decimi di punto che portano la percentuale appena sopra il due per cento.
Prosegue la campagna vaccinale sul territorio regionale, dove sono state superate le 4 milioni di dosi somministrate finora. Con le nuove scorte arrivate in queste ore si annuncia una ulteriore accelerazione, ma non con Astrazeneca. Gli open day proseguono solo con Pfizer, Moderna e Janssen (Johnson & Johnson).
Intanto, in attesa del passaggio nella fascia bianca dal 21 giugno, in queste ore la cabina di regia ha confermato la Campania nella fascia gialla fino al 20 giugno prossimo con coprifuoco alle 24.
Dall’incrocio dei dati odierni dei tamponi molecolari, il tasso di positività, cioè il rapporto tra tamponi lavorati e positivi riscontrati, si ferma al 2.05%, ieri era al 2.29%.
L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi riporta che nella giornata di ieri sono stati lavorati 9.097 tamponi molecolari, mentre il numero dei nuovi positivi riscontrati è stato di 187 unità, anche questo numero è esclusivamente relativo ai test molecolari.
Gli asintomatici risultano essere 146, mentre i positivi che presentano i sintomi del Covid oggi sono stati 58.
Indicato anche il numero dei tamponi antigenici rapidi effettuati, oggi 4.001, come sempre senza riportare alcun positivo.
I responsabili della compilazione della famosa tabella del Ministero della Salute come ormai è “errata” consuetudine, continuano a sommare i tamponi molecolari a quelli antigenici rapidi, dato che non è possibile sommare i positivi riscontrati con entrambi i test, i valori sono ovviamente anomali. Anche oggi quindi un numero assolutamente ERRATO: 13.098.
La somma ottenuta, è chiaramente impropria e fa sì che per il Ministero oggi la Campania sia con un tasso di positività del 1.42%.
LEGGI ANCHE
I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:
Mercoledì 2 giugno – 3,82% – 218 contagiati
Giovedì 3 giugno – 3,53% – 300 contagiati
Venerdì 4 giugno – 2,79% – 307 contagiati
Sabato 5 giugno – 3,07% – 255 contagiati
Domenica 6 giugno – 5,19% – 177 contagiati
Lunedì 7 giugno – 2,64% – 251 contagiati
Martedì 8 giugno – 2,47% – 257 contagiati
Mercoledì 9 giugno – 2,37% – 209 contagiati
Giovedì 10 giugno – 2,29% – 199 contagiati
Venerdì 11 giugno – 2,05% – 187 contagiati
In terapia intensiva la disponibilità di posti oggi aumenta con 625 letti sui 656 dell’intera rete ospedaliera, calano i ricoverati.
Nei reparti ospedalieri dedicati al Covid calano i ricoverati e la riserva di posti letto oggi è di 2.720 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.
Situazione Clinica
Il totale dei positivi è di 422.392, da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti oggi supera i cinque milioni e arriva a 5.073.647.
I guariti registrati nel report quotidiano sono 585. Con quelli odierni coloro che hanno battuto il virus in Campania sono 354.673.
Sono 8 i decessi registrati, di questi 5 deceduti nelle ultime 48 ore, 3 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con le vittime odierne il numero dei campani sconfitti dal coronavirus arriva a 7.334 da inizio pandemia.
I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 440, rispetto a ieri 27 in meno. Nelle terapie intensive il numero dei degenti cala di 9 unità e si ferma a 31, con 4 ingressi nelle 24 ore.
Il numero delle persone attualmente positive oggi cala di 406 unità, segnando un totale di 60.385, diminuisce di 370 unità anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 59.914.

Questi i dati del contagio provincia per provincia:
– Provincia di Napoli : 248.368 (+127)
– Provincia di Salerno : 67.933 (+33)
– Provincia di Avellino : 20.244 (+6)
– Provincia di Caserta : 65.701 (+10)
– Provincia di Benevento : 12.501 (+10)
Il dato comunque riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.
Covid in Italia
Sono 1.723 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 1.901.
Sono invece 52 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 69.
In totale i casi dall’inizio dell’epidemia sono 4.243.482, i morti 126.976. I dimessi ed i guariti sono invece 3.954.097, con un incremento di 4.500 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 162.409, in calo di 2.830 nelle ultime 24 ore.
Sono 212.966 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 217.610. Il tasso di positività è dello 0,8%, in ulteriore calo rispetto allo 0,9% di ieri.
Sono 574 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 23 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 25 (ieri erano stati 21). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.655, in calo di 221 unità rispetto a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 158.180 persone (-2.586).