Il Premio Michele Cavaliere torna il 7 luglio 2021. L’ormai tradizionale cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle personalità che si sono contraddistinte per il loro impegno a favore della giustizia e della legalità, giunta alla terza edizione, sarà ospitata quest’anno dalla Chiesa di Sant’Erasmo a Gragnano. Il Premio, organizzato dal Circolo della Legalità e da Sos Impresa, è dedicato all’imprenditore di Gragnano, Michele Cavaliere, ucciso tragicamente dalla camorra per aver deciso di denunciare i suoi estorsori.



La giuria del Premio Cavaliere ha deciso di consegnare i riconoscimenti per l’anno 2021 al Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli; Giuseppe Cimmarotta, Sostituto Procuratore della Repubblica DDA di Napoli; Carmela Manco, Presidente in famiglia ONLUS; Francesca Ghidini, giornalista RAI; Marcello Ravvenuto, Docente università degli studi di Salerno; Salvatore Di Matteo, imprenditore antiracket. Tutti loro saranno presenti il prossimo 7 luglio a Gragnano dove riceveranno il riconoscimento da parte dei volontari del Circolo della Legalità.



Alla premiazione parteciperà anche il Prefetto Giovanna Cagliosto, Commissario straordinario di Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura. «Siamo felici di annunciare la terza edizione del premio Michele Cavaliere – ha spiegato il Presidente di Sos Impresa e del Circolo della Legalità Luigi Cuomo -. Nonostante le difficoltà relative al Covid, abbiamo voluto fortemente questa edizione che per la prima volta si terrà a Gragnano, città dell’imprenditore al quale è dedicato il Circolo e lo stesso premio. È sicuramente un messaggio importante. La giuria ha deciso di consegnare il premio anticamorra a sei personalità che si sono contraddistinte per il loro impegno a favore della legalità e della giustizia. Il loro esempio, la loro tenacia, il senso di giustizia merita di essere evidenziato: sono tutti un esempio da seguire per l’intera cittadinanza».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteQuelle montagne di rifiuti sul letto del fiume Sarno…
SuccessivoNapoli, inaugurata la sezione giovanile delle Fiamme Oro della polizia di stato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.