“La pesca del tonno rosso, soprattutto in un momento di forte crisi post pandemia per la flotta campana, rappresenta un’opportunità importante per risollevare il comparto in Campania. Con la risoluzione che siamo riusciti a far approvare questa mattina in Commissione regionale Agricoltura, possiamo finalmente tutelare la nostra flotta, mettendo fine, una volta per tutte, alla sperequazione da anni in atto con la flotta siciliana”. Lo annunciano i consiglieri regionali Michele Cammarano e Attilio Pierro.



“Con il nostro atto – spiegano – consentiremo una celere riapertura della pesca del tonno rosso nei prossimi mesi per la quota accessoria residuale, integrata dalle quote residue risultanti da altri sistemi di cattura trasferite sulla quota accessoria, ripartendo così le quote tra le flotte non autorizzate alla cattura del tonno rosso ed escludendo quelle che hanno già dichiarato notevoli quantitativi di catture accessorie. Chiediamo, inoltre, che venga rivisto l’attuale modello di catture accessorie, definendo criteri equi e adeguati al fabbisogno.

Inoltre con questo atto si compulsa il governo centrale affinché venga istituito un tavolo tecnico di negoziazione al fine di prevedere una quota di cattura di tonno rosso per le piccole flotte costiere al fine di sviluppare e valorizzare l’importante filiera locale (piccolo pescatore .- ristorazione locale). Il nostro obiettivo, d’intesa con il Governo nazionale, è quello di istituire un nuovo modello gestionale che consenta una più equa distribuzione”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl programma degli eventi serali del Parco archeologico di Pompei
SuccessivoNapoli, Porta Nolana: accoltella un Agente, arrestato per tentato omicidio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.