La scuola Asd Dance Academy di Gragnano, diretta da Tonia di Somma, festeggia la vittoria di alcuni suoi allievi ai campionati italiani Assoluti della Italian Dance Federation.
Una competizione molto attesa, soprattutto dopo questo periodo di pausa dovuto alle normative Covid.
La competizione di categoria IDF si è disputata nei giorni 1 e 2 Luglio ed a valutare i ballerini sono stati giudici di fama mondiale.
Per quanto riguarda la scuola Dance Academy di Gragnano sono addirittura sei i giovanissimi atleti agonisti di danze latino Americane che hanno raggiunto la finale. I ballerini campani hanno conquistato sia il titolo di campioni che quello di vicecampioni d’Italia.
Un avvenimento molto importante dunque per la scuola gragnanese perché non era mai capitato che due coppie della stessa scuola riuscissero a posizionarsi nella stessa categoria al primo ed al secondo posto.
A conquistare la medaglia d’oro nella categoria under 21 è stata una giovanissima coppia proveniente da Napoli, precisamente Volla e Ponticelli: Alessio D’Avanzo (16 anni) e la sua partner Marcella Varietà (15 anni).
L’altra coppia che invece si classifica in seconda posizione, conquistando la medaglia d’argento, sempre nella categoria under 21, è invece la coppia formata da Giuseppe Santaniello (20 anni) proveniente da Castellammare Di stabia e dalla sua partner di origine gragnanese Giusy Scarfato (16 anni).
Infine non poteva di certo mancare l’eccellente performance dei più piccini, si tratta della coppia formata da Luigi Amendola, atleta stabiese 15enne e dalla sua partner Alessia Conò 14enne originaria di Torre Annunziata, anche loro si classificano in seconda posizione conquistando il titolo di vicecampioni d’Italia nella categoria under 16.
La direttrice artistica Tonia di Somma ha ringraziato la Federazione per l’eccellente organizzazione ed i loro supervisori e Campioni del mondo delle danze latine, Nino Langella (originario di Torre Annunziata) e Andra Vaidilaite.
“Abbiamo vissuto un’emozione che è difficile spiegare – continua Tonia di Somma – perché coppie della stessa scuola hanno raggiunto i gradini più alti del podio ed a giudicarli sono stati maestri di altissimo livello. La soddisfazione è grande. Il duro lavoro e l’impegno costante portano sempre a grandi successi”.
Il presidente della IDF, Nino Romano, in un comunicato dice di aver “scommesso su un evento di profilo internazionale” e di aver pensato “solo al Restart”, dopo il periodo lunghissimo di stop dalle attività (causa Covid), ed al supporto dei ballerini.
Romano ha inoltre affermato che gli Assoluti IDF 2021 “hanno avuto un grandioso successo”, che questo è testimoniato “da tutti coloro che ne hanno preso parte”, inoltre che ciò che rivela IDF “è la qualità di ballo”. Il presidente IDF aggiunge anche che questa qualità “si deve riconoscere a tutti i maestri IDF, che con sacrificio, costanza e professionalità hanno educato i propri allievi ad un percorso che mira in alto”.
Andrea Ippolito