I comuni dell’Area Vesuviana del costituendo Polo Turistico Locale – Area Vesuviana propongono di candidarsi a Città Creative UNESCO con la gastronomia locale di eccellenza.

Oltre alla promozione turistica, al centro dell’attenzione del costituendo Polo, si affianca ora la gastronomia vesuviana come cardine del marketing territoriale. Si impreziosisce ulteriormente la rete degli enti aderenti al PTL, aggiungendo questa ulteriore amalgama di candidarsi insieme per diventare città creative dell’Unesco.

A seguito dell’incontro dell’8 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Terzigno, alla presenza di esperti di candidatura a siti Unesco, si è deciso di intraprendere il percorso per predisporre la candidatura all’adesione “Rete di Città Creative UNESCO”, UNESCO Creative Cities Network (UCCN).

Le città vesuviane interessate a candidarsi per fregiarsi del prestigioso marchio UNESCO, già aderenti al costituendo Polo, hanno avviato l’organizzazione dei lavori per predisporre il dossier da inviare per la candidatura. Per candidarsi, infatti, si dovrà rispondere al bando dell’Unesco, sottoponendo il dossier preparato, accompagnato da una lettera di sostegno della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. La designazione delle città creative spetterà poi al Direttore Generale dell’Unesco a seguito di un processo di valutazione con esperti indipendenti e le città membri della rete.

La Rete delle Città Creative, che vede la presenza di 246 città di 72 paesi sparse nel mondo, ha tra i suoi obiettivi quello di funzionare come laboratorio di idee e di esperienze innovative e promuovere  conoscenza, cooperazione e progetti tra le città che hanno identificato nella cultura e nella creatività i propulsori del loro sviluppo. Tanti elementi favorevoli alla crescita del Territorio Vesuviano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGreg Abbott firma la legge elettorale del Texas: Con la Senate Bill 1 è “più difficile esprimere voti fraudolenti”
SuccessivoGli Stati Uniti organizzano la campagna di richiamo solo con il vaccino della Pfizer-BioNTech
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.