Si chiama “I colori di Lucio” il programma di eventi ed iniziative che vuole ricordare lo speciale rapporto che lega la città di Sorrento al celebre cantautore bolognese. Già nelle luminarie natalizie, accese nei giorni scorsi in città, è fatto omaggio a Lucio Dalla. Infatti, alcune versi tra le sue celebri canzoni/poesie fungono da decorazione addobbo tra le luminarie. Nell’ambito del programma che si protrarrà fino al prossimo 22 marzo sono previste presentazioni di libri e incontri tematici con ospiti e amici sorrentini di Lucio Dalla, ma anche proiezione di Film, documentari e rappresentazioni teatrali.



Oltre ad iniziative di sensibilizzazione ambientale con particolare attenzione alla risorsa mare. Installazioni artistiche diffuse per la città (dal centro alle periferie), coinvolgendo sia artisti nazionali che artigiani locali. Organizzazione di eventi sportivi, concorsi che, partendo da stimoli della poetica di Lucio La filodiffusione di canzoni di Lucio Dalla (in orari specifici) sul Corso Italia.



L’organizzazione di un evento musicale principale (verosimilmente presso l’auditorium Sirente del Sorrento Palace Hotel) con il coinvolgimento di uno o più artisti di rilievo. Il tutto promosso dall’associazione Nemesi di Sorrento, presieduta da Matteo Acampora e dai soci fondatori Luca Palladino, congiunto dell’assessore in carica al Comune, e Giuseppe Aulicino. Il costo complessivo stimato per gli eventi è di circa 100mila euro. Alle spese concorreranno diversi soggetti ed in particolare il Comune di Sorrento.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteControlli tra Caserta e Napoli: denunciati ben 11 bracconieri
SuccessivoErcolano: sarà recuperato tra pochi giorni lo scheletro del fuggiasco ucciso dal Vesuvio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.